Atlante sentimentale dei colori

Kassia St Clair

Kassia St Clair

Atlante sentimentale dei colori

18min

18min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Il colore permea le nostre vite e le arricchisce, dando significato e spessore emotivo a tutto ciò che ci circonda. Ognuno di noi può sperimentare senza sforzo il piacere rilassante del verde, la forza trascinante del rosso, la vibrante energia del giallo, ma molto altro c’è da sapere: Atlante sentimentale dei colori raccoglie tante informazioni e curiosità che ci guidano in un viaggio appassionante e pieno di sorprese.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Il bianco, “non colore” che ha legami col divino e rappresenta contemporaneamente la morte e la purezza, veniva prodotto con un procedimento tossico fino alla metà del secolo scorso

02.

Contaminazione, veleni, malattia: il giallo è stato usato per “marcare” tutto quello che era considerato peccaminoso o malsano, dai libri alle persone: nel Medioevo, ben prima della stella gialla che segnava gli ebrei, era il colore usato per i vestiti degli emarginati

03.

L’incredibile potere del rosso: attrattivo, stimolante, vincente, è il colore della guerra, riservato ai generali romani e protagonista delle divise di molti eserciti anche al giorno d’oggi

04.

Il blu non era amato nell'antichità, per i Romani era il colore dei barbari, e si pensava che portasse sfortuna. Soltanto nel Medioevo diventa il colore della Vergine Maria

05.

Il verde, oltre ad evocare immagini confortanti di campagna, può richiamare anche l’invidia, pur essendo generalmente visto come un colore pacifico, richiama il capriccio, il veleno, la maldicenza

06.

Pochi colori hanno un senso più ampio del nero: contemporaneamente il colore della moda e del lutto e nel tempo ha simboleggiato di tutto, dalla fertilità all'erudizione, alla pietà

07.

Citazioni

08.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Scoprire il linguaggio - cioè il significato - dei colori.
  • Apprendere curiosità e fatti storici legati ai colori.
  • Imparare a utilizzare i colori nel modo più efficace. 

Kassia St Clair è una scrittrice e una editor specializzata in libri d’arte. Lavora come freelance per il periodico The Economist e scrive regolarmente per Elle Decoration. Tiene una popolare rubrica dedicata in modo specifico ai colori, dalla quale ha tratto l’idea e i contenuti per questo libro.

Casa Editrice:

UTET

Anno:

2021

Pagine:

351

ISBN:

978-8851196646