Bad Science

Ben Goldacre

Bad Science

18min

18min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

In Bad Science Ben Goldacre ci svela la superficialità e l’incoscienza con cui ogni giorno vengono diffuse informazioni legate alla scienza. Pseudo guru dell’alimentazione ed esperti improvvisati ci riempiono la testa di consigli miracolosi e pratiche bizzarre prive di fondamento scientifico. Il tutto con la complicità dei mezzi d’informazione che, invece di scoraggiare certi personaggi, li osannano, li promuovono, li aiutano a diffondere il loro pensiero e, quindi, il loro business. Perché alla fine si tratta di questo: cattiva informazione che ha il solo scopo di far guadagnare.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Molto spesso le notizie scientifiche che leggiamo nascono da operazioni commerciali e non hanno nessuna attendibilità

02.

Da anni vengono proposti alle persone trattamenti miracolosi per il loro benessere che non hanno alcun riscontro scientifico

03.

Le false credenze legate alla scienza spesso si sviluppano in contesti che di solito vengono considerati affidabili e autorevoli

04.

Sui giornali o in televisione imperversano presunti esperti di alimentazione che diffondono informazioni sbagliate e superficiali

05.

I guru dell’alimentazione sana esistono già dall’Ottocento e sono sempre state figure controverse e discutibili

06.

Ai mass media piace molto promuovere pillole magiche che migliorano prestazioni e che risolvono i problemi con grande facilità

07.

C’è bisogno di una presa di coscienza collettiva per interrompere il flusso di notizie fasulle e scientificamente non provate

08.

Citazioni

09.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Sfatare dei miti legati al mondo della scienza.
  • Capire quanto sia diffusa e promossa la malinformazione in campo scientifico.
  • Imparare ad approfondire e a mettere in discussioni nozioni e concetti che ci arrivano dai mass media.

Nato a Londra nel 1974 Ben Goldacre è un medico e divulgatore. Da qualche anno dirige il Bennet Institute for Applied Data Science, un team multidisciplinare formato da accademici, medici e informatici; lo scopo è mettere in comune le diverse conoscenze per creare un database di dati e documenti scientifici. Dal 2003 tiene una rubrica sul The Guardian chiamata “Bad science” da cui è nato poi un blog e il libro omonimo. Goldacre è inoltre ricercatore in campo epidemiologico alla London School of Hygiene & Tropical Medicine. 

Casa Editrice:

Harper Perennial

Anno:

2009

Pagine:

288

ISBN:

978-0007284870