Bastava chiedere!

Emma Clit

Emma Clit

Bastava chiedere!

23min

23min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Nel libro Bastava Chiedere!10 Storie di Femminismo Quotidiano Emma Clit parla di disparità di genere attraverso piccole storie quotidiane di cui è stata protagonista o testimone. In tema di uguaglianza tra uomini e donne c’è ancora molto da fare e il cambiamento deve avvenire in tutti gli ambiti della vita: dalla famiglia, alla società, fino all’ambiente di lavoro. C’è infatti bisogno di una maggiore consapevolezza e di una profonda riflessione sul carico di responsabilità che viene messo, ogni giorno, sulle spalle delle donne.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

La donna è tradizionalmente relegata a un ruolo di accudimento e sostegno, senza quasi possibilità di realizzazione personale

02.

Il carico mentale è un fattore di disuguaglianza di genere che può avere un impatto negativo sul benessere delle donne

03.

L’idea che sia la donna a doversi sobbarcare la gestione di casa e dei figli è frutto di un condizionamento culturale

04.

La rabbia delle donne è spesso percepita come un problema, qualcosa di sconveniente che non deve essere espresso

05.

Le donne sono spesso costrette a svolgere un ruolo di cura e supporto emotivo, anche a scapito dei propri bisogni

06.

L'indipendenza economica delle donne è un prerequisito per relazioni più autentiche e paritarie

07.

La cultura dello stupro tende a colpevolizzare le vittime e a giustificare gli aggressori

08.

Negli ultimi anni il dibattito si è concentrato sulla necessità di un cambiamento culturale nelle relazioni tra uomini e donne

09.

Citazioni

10.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Capire che la disparità di genere è un problema ancora attuale.
  • Prendere consapevolezza dello sbilanciamento dei ruoli all’interno della coppia tradizionale.
  • Comprendere che la lotta per la parità deve partire già dalle mura di casa.

Emma Clit, nata nel 1981, è cresciuta in un villaggio nei pressi di Troyes, a centocinquanta chilometri circa da Parigi. Figlia di due professori di matematica, ha studiato ingegneria prima di affermarsi come fumettista e scrittrice. Nel 2016 apre un blog in cui parla di giustizia sociale, disparità di genere e ineguaglianze. Approfondisce poi il concetto di carico mentale, ovvero il lavoro invisibile che le donne svolgono quotidianamente in casa e a lavoro. Il suo blog ha riscosso grande successo e ha portato alla pubblicazione del libro Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano, diventato presto un best seller.

Casa Editrice:

Laterza

Anno:

2020

Pagine:

186

ISBN:

978-8858139233