Becoming Attached

Robert Karen

Robert Karen

Becoming Attached

24min

24min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

L'autore Robert Karen, nel suo testo Becoming Attached. First Relationships and How They Shape Our Capacity to Love, percorre un viaggio nel tempo e nella psicologia alla scoperta del legame di attaccamento e dello sviluppo emotivo degli individui. Tutto dipende essenzialmente dalle interazioni con i nostri genitori nel corso dei primi anni di vita, che finiscono sempre per avere forti ripercussioni, nel bene e nel male, nel corso della nostra intera esistenza.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

I genitori hanno il potere di plasmare e influenzare il modo in cui i propri figli imparano ad amare

02.

L’amore di una madre è quasi sempre insostituibile ed è indispensabile che ci sia amore attorno a un neonato affinché egli si sviluppi e cresca al meglio

03.

La madre deve diventare una “base sicura” per il proprio figlio, così che lui possa sentirsi libero e protetto durante le sue esplorazioni nello spazio circostante

04.

Se la “base sicura” non è stabile, il legame di attaccamento ne risente

05.

La madre diventa gli occhi attraverso i quali il bambino impara a interpretare il mondo intorno a sé

06.

Lo stile educativo parentale incide profondamente sia sulla formazione del legame di attaccamento sia sulla futura capacità del bambino di relazionarsi agli altri

07.

Anche il ruolo del padre e il suo modo di porsi nei confronti della madre concorre a determinare il tipo di attaccamento del figlio

08.

Bisogna imparare a prendere consapevolezza delle proprie emozioni per poter insegnare a farlo anche ai propri figli

09.

Citazioni

10.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Comprendere l’influenza delle figure genitoriali nel percorso di crescita di ognuno di noi.
  • Notare l’importanza delle figure materna e paterna nello sviluppo affettivo del bambino.
  • Imparare come si struttura il legame di attaccamento.
  • Conoscere le diverse tipologie di legame di attaccamento.
  • Capire come i bambini imparano a interpretare il mondo.

Robert Karen è psicologo clinico privato e professore associato presso il Derner Institute of Advanced Psychology Studies della Adelphi University. Tra le sue pubblicazioni di maggior rilievo troviamo i libri Becoming attached. First relationships and how they shape our capacity to love, The forgiving self. The road from esentment to connection e Top dog bottom dog. The hidden dynamics of power, intimacy and self-respect.

Casa Editrice:

Oxford University Press

Anno:

1998

Pagine:

498

ISBN:

978-0195115017