Between Two Kingdoms

Suleika Jaouad

Suleika Jaouad

Between Two Kingdoms

13min

13min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Che cosa significa, per una ragazza di 22 anni, scontrarsi con la realtà di una diagnosi di tumore maligno? Il mondo si capovolge, le certezze svaniscono, le aspirazioni si sgretolano. Trovare la forza per andare avanti e gestire l’inimmaginabile significa prima di tutto andare alla ricerca di sé, di una radice alla quale aggrapparsi e dalla quale ricostruire. La lezione che Suleika Jaouad condivide con il mondo nel suo “Between Two Kingdoms: What almost dying taught me about living” è molto più di un invito a non arrendersi di fronte alle difficoltà, è una toccante testimonianza sulla capacità dell’essere umano di trovare scopo e coraggio.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Essere una ragazza fortunata non significa essere al sicuro dalle tempeste e dal pericolo, purtroppo non si arriva mai preparati davanti a quello che si giudica impossibile

02.

La diagnosi di una malattia mortale non provoca soltanto reazioni ovvie di spavento e tristezza: molte persone preferiscono evitare l'argomento e le persone malate

03.

Sopravvivere significa anche esprimere la propria sofferenza, analizzare quello che accade, raccontarlo anche a chi di solito non vuole sapere

04.

Ripartire non è facile, superare le perdite ancora meno, sopravvivere significa dover riprendere in mano il bandolo della propria esistenza e imparare di nuovo a vivere

05.

Il viaggio può cominciare come un percorso interiore, la scoperta della capacità di vivere con sé stessi, prima di diventare un'occasione per esplorare e incontrare persone

06.

Possiamo dividere il mondo in due: quello abitato da chi ha subito un trauma e lo ha superato, e quello dove vivono coloro che non sanno quanto possa essere facile precipitare nel dramma

07.

Citazioni

08.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Scoprire gli insegnamenti trasmessi da un’autentica esperienza di vita vissuta.
  • Prendere consapevolezza della condizione di isolamento che circonda la malattia.
  • Imparare ad apprezzare la capacità salvifica dell’arte.

Suleika Jaouad ha iniziato a scrivere dopo la diagnosi di cancro, a 22 anni. Dal suo letto d'ospedale le è stata affidata una colonna per il New York Times intitolata "Vita interrotta". Fondatrice degli "Isolation Journals", una raccolta di riviste che si ripromette di stare accanto alle persone nei momenti più duri, vincitrice di un Premio Emmy, Suleika si dedica in particolare alla condivisione degli insegnamenti tratti dalla sua esperienza con la malattia e ha partecipato alla conferenza sul cancro organizzata dal governo Obama. La sua dedizione alla causa dei malati l'ha portata a parlare dal palco del TED, alle Nazioni Unite, a Capitol Hill e in luoghi "estremi" come una prigione di massima sicurezza e un'isolata fattoria del Montana. Quando non è sulla strada con il suo camper e il suo cane, vive e lavora a Brooklyn.

Casa Editrice:

Random House

Anno:

2021

Pagine:

368

ISBN:

978-0399588587