Quando si pensa alle decisioni che si prendono nella vita, ci si focalizza sui momenti straordinari, il cui esito può cambiare anche drasticamente il corso degli eventi. Si crede, erroneamente, che la chiave per il successo o per la realizzazione personale sia il talento nell’affrontare in maniera esemplare quelle situazioni, in modo da prendere la decisione migliore possibile.
Forte della sua esperienza in un’agenzia di Intelligence americana, Shane Parrish propone tuttavia un approccio diverso. Il pensiero lucido è infatti secondo l’autore qualcosa da coltivare quotidianamente e da applicare nelle piccole decisioni che si prendono tutti i giorni. Pensare lucidamente è una capacità che va allenata e che solo attraverso un metodo e delle regole da applicare ripetutamente può diventare davvero efficace. L’obiettivo di ciascun individuo dovrebbe pertanto essere quello di affrontare in maniera razionale tutte quelle situazioni ordinarie che insieme conducono alla singola decisione straordinaria.
Le persone di successo non sono dunque quelle dotate di una predisposizione fuori dal comune che gli consente una capacità decisionale superiore nei momenti che contano. Piuttosto, sono soggetti che seguono un metodo e delle regole che gli consentono di affrontare la vita in tutte le sue sfaccettature mantenendo il controllo sugli eventi e un approccio sempre lucido.