La visione di Google si fonda sull’idea di rendere l’informazione universale e accessibile a tutti, un obiettivo ambizioso che ha guidato l'azienda fin dai suoi inizi. Quando Larry Page e Sergey Brin fondarono Google, si resero conto che la quantità di informazioni disponibili online stava esplodendo, ma la capacità di accedervi in modo efficace era limitata. Così, si proposero di sviluppare un motore di ricerca che non solo potesse indicizzare le informazioni, ma le rendesse anche facilmente reperibili.
Fu durante una riunione iniziale che i fondatori discussero dell'importanza di creare un'interfaccia semplice che permettesse agli utenti di cercare qualsiasi informazione con un clic. La loro convinzione, infatti, si basava sul fatto che la tecnologia potesse e dovesse migliorare la vita quotidiana, e questo pensiero si tradusse in innovazioni che hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con il mondo digitale.
Il lancio di Google Search ha cambiato le regole del gioco e, in particolare, il modo in cui le persone accedono all'informazione. In sostanza, la barra di ricerca minimalista e l'algoritmo PageRank, che valuta l'importanza delle pagine web, hanno permesso agli utenti di trovare rapidamente ciò che cercavano. La capacità di anticipare le esigenze degli utenti è stata la carta vincente che ha portato Google a diventare più di un semplice motore di ricerca, un vero e proprio simbolo di accesso all'informazione.