Cribsheet

Emily Oster

Emily Oster

Cribsheet

20min

20min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Cribsheet offre una prospettiva unica e illuminante sulla genitorialità nei primi anni di vita, quella di un economista. Dato il suo orientamento alla presa di decisioni, all'analisi dei costi e dei benefici, alla valutazione del rischio e all'interpretazione dei dati, la disciplina accademica dell'economia fornisce un quadro sorprendentemente utile per riflettere sulle difficili decisioni che i neo-genitori devono fare nell'educazione dei loro figli. Un testo utile per comprendere come il ragionamento tipico del paradigma economico possa essere di supporto nel valutare le diverse scelte quotidiane che un genitore prende.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Tra le sfide della vita, uno degli esami più importanti è quello di diventare genitore

02.

L'economia aiuta a comprendere che le decisioni genitoriali sono personali

03.

Il ragionamento economico fornisce un quadro utile ad ogni scelta genitoriale complessa

04.

Applicare il quadro economico alla genitorialità significa una cosa: compromessi

05.

Comprendere e valutare il rischio dietro ogni decisione, aiuta delineare la scelta più funzionale

06.

Le variabili materiali legate alle scelte genitoriali hanno tanto valore quanto le variabili soggettive e personali

07.

Tra le ricerche scientifiche sugli effetti che le scelte genitoriali hanno sui bambini, il metodo più affidabile è il trial controllato randomizzato

08.

Il secondo metodo più affidabile negli studi sul legame tra scelte genitoriali ed effetti sui bambini è lo studio osservazionale

09.

Quando si cercano informazioni sull’influenza che le decisioni genitoriali hanno sui propri bambini, è opportuno approcciarsi con scetticismo agli studi caso-controllo

10.

Citazioni

11.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Comprendere come mantenere una dose di razionalità di fronte a scelte genitoriali complesse. 
  • Utilizzare le informazioni e gli studi scientifici sul tema genitorialità come una risorsa di valore di cui poter usufruire. 
  • Applicare il ragionamento economico per valutare in modo efficiente quante più variabili legate a una decisione genitoriale.

Emily Oster, nata nel 1980, è la figlia di due importanti economisti che hanno insegnato per anni all’Università di Yale. Come i genitori si è laureata in economia, ma si è dedicata anche alla scrittura. Ha pubblicato infatti diversi libri che parlano di maternità e che offrono uno sguardo pratico e originale su questo tema. Da alcuni anni insegna economia alla Brown University, a Rhode Island. È sposata con un economista, Jesse Shapiro e ha due figli.

Casa Editrice:

Profile Books

Anno:

2020

Pagine:

322

ISBN:

978-1788164498