Free Your Mind

Patrick Fagan, Laura Dodsworth

Free Your Mind

20min

20min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Viviamo in un mondo dominato dalla manipolazione e dalla propaganda. Come possiamo fare per capire quando stiamo venendo manipolati ed essere meno vulnerabili alla manipolazione da parte di brand, politici, big tech e così via? Ce lo spiegano Laura Dodsworth e Patrick Fagan nel libro Free Your Mind: The must-read expert guide on how to identify techniques to influence you and how to resist them. Gli autori, oltre ad analizzare qual è il processo alla base della manipolazione, svelano quali sono alcune delle tattiche usate per influenzare le persone, dai social media ai messaggi subliminali presenti nelle canzoni, e come limitare gli effetti della manipolazione. Ma perché è importante farlo? Semplice: perché oggi se non siamo noi a controllare la nostra mente, lo farà qualcun altro.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Viviamo in un mondo in cui persuasione, propaganda e manipolazione sono all’ordine del giorno

02.

La nostra mente è il terreno di gioco su cui si combatte la manipolazione delle informazioni

03.

La polarizzazione e l’illusione del controllo sono legate a doppio filo con propaganda e manipolazione

04.

Ci sono tante cose a cui si deve prestare attenzione per evitare di essere manipolati

05.

La musica è un potente mezzo di comunicazione e manipolazione

06.

Il primo passo per combattere la manipolazione è riconoscerne il processo

07.

Per non essere manipolati è fondamentale capire quali sono le proprie debolezze psicologiche e rafforzare la propria autostima

08.

Citazioni

09.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Imparare a riconoscere i segni della manipolazione.
  • Proteggersi dall’influenza negativa che altri possono avere su di noi.
  • Controllare la propria mente per agire nel nostro interesse e non a favore di quello altrui.

Patrick Fagan è uno scienziato comportamentale con oltre tredici anni di esperienza nell'applicazione della psicologia agli affari e alla politica. È docente part-time a Londra e ha collaborato alla stesura di articoli su argomenti che spaziano dalla psicologia di Facebook alle espressioni facciali. In precedenza è stato psicologo capo di Cambridge Analytica mentre ora gestisce diverse società di consulenza in materia di comportamento e scienza dei dati.

Laura Dodsworth è autrice, giornalista, fotografa e commentatrice. Attratta dal raccontare la storia non raccontata con integrità, il suo lavoro è un'esplorazione delle persone, delle loro vite e del posto nel mondo che ogni essere umano ha. Ha all’attivo diverse pubblicazioni, tra cui A State of Fear: How the UK government weaponised fear during the Covid-19 pandemic, Bare Reality: 100 women, their breasts, their stories, Manhood: The Bare Reality e Womanhood: The Bare Reality.

Casa Editrice:

HarperCollins

Anno:

2024

Pagine:

384

ISBN:

978-0008600853