How Big Things Get Done

Bent Flyvbjerg, Dan Gardner

How Big Things Get Done

12min

12min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

How Big Things Get Done analizza i fattori che determinano il successo o il fallimento di grandi progetti, da quelli a livello domestico come le ristrutturazioni, fino a quelli globali come le missioni spaziali. Gli autori combinano storie reali e analisi approfondite per offrire un quadro pratico e ricco di spunti utili. Questo libro è una guida per chiunque voglia capire cosa realmente fa la differenza nel portare a termine progetti di grande portata, affrontando le sfide e superando gli ostacoli che inevitabilmente si presentano lungo il cammino.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Gestire i Mega Progetti è una questione di pianificazione

02.

Spesso un mega progetto supera costi e tempi previsti, infrangendo le premesse iniziali

03.

Perché il tasso di fallimento è così alto nei mega progetti?

04.

Gestire progetti di successo significa porsi sempre un adeguato numero di dubbi

05.

Avere in mente il risultato finale è sempre un ottimo punto di partenza

06.

Esperienza e coesione sono elementi chiave nel successo di un progetto

07.

Citazioni

08.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Capire come individuare i rischi connessi alla realizzazione dei grandi progetti.
  • Considerare in maniera realistica i rischi connessi ad un progetto appena intrapreso.
  • Mantenere la coesione tra tutti i team di lavoro.

Bent Flyvbjerg è uno studioso di fama nel campo dei megaprogetti e della geografia economica. Attualmente ricopre il ruolo di professore presso la Saïd Business School dell’Università di Oxford, dove si occupa della gestione di grandi progetti. La sua prolifica produzione accademica, composta da libri e articoli, ha ottenuto un ampio riconoscimento sia nel mondo accademico che nell’industria.

Dan Gardner, giornalista e autore canadese specializzato in psicologia e scienze decisionali. È noto per i suoi libri su come la mente umana processa il rischio e l'incertezza, come Future Babble. Collaboratore di importanti testate giornalistiche, è co-autore di Superforecasting, in cui contribuisce a divulgare le scoperte sulle capacità predittive degli esperti.

Casa Editrice:

Crown

Anno:

2024

Pagine:

304

ISBN:

978-0593799017