Il Codice delle Risorse Umane

Massimo Rosa

Massimo Rosa

Il Codice delle Risorse Umane

16min

16min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

In Il Codice delle Risorse Umane Massimo Rosa fornisce alcuni consigli sul processo di selezione del personale. Trovare il candidato ideale per la propria attività non è semplice; bisogna infatti valutare moltissimi aspetti, cercando di non farsi prendere dalla fretta o dall’impulsività. Una volta trovata la persona giusta, inizia un’altra avventura; bisogna essere in grado, infatti, di valorizzare e coinvolgere i neo collaboratori. L’imprenditore, infatti, non può limitarsi a guardare gli affari e ad assumere persone di valore: deve creare una squadra affiatata e deve mostrarsi capace di prendersi cura del benessere di chi lavora in azienda.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Per far felice una persona non basta metterla sotto contratto: bisogna anche pagarla in maniera adeguata e preoccuparsi del suo benessere mentale

02.

Assumere un collaboratore richiede un preciso e accurato lavoro preliminare

03.

Bisogna adattare la propria strategia d’assunzione alle esigenze dell’azienda

04.

Il colloquio di lavoro deve svolgersi in un ambiente piacevole e può essere condotto in maniera libera o più strutturata

05.

Durante un colloquio bisogna valutare anche i tratti della personalità e il comportamento del candidato

06.

Anche i candidati che vengono rifiutati hanno diritto a una risposta ben argomentata esaustiva

07.

Citazioni

08.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Conoscere e approfondire le strategie legate alla selezione del personale. 
  • Ripensare al rapporto tra responsabili dell’ azienda e dipendenti.
  • Comprendere l’importanza delle relazioni umane e del benessere delle persone all’interno del contesto lavorativo.

Originario di Cuneo, Massimo Rosa è un head hunter, cioè una persona che si occupa di reclutare figure professionali di alto profilo. Nel 1991 fonda la più importante rete italiana di ricerca di personale qualificato; si tratta del primo modello di Job Shop italiano, che si declinerà poi nelle attuali agenzie per il lavoro. Molto attivo su LinkedIn, ha anche un canale Youtube ed è stato ospite di programmi televisivi in qualità di commentatore ed esperto di realtà aziendali. Collabora inoltre con importanti quotidiani economici e ha scritto diversi libri sulla selezione del personale e sul mondo del lavoro e del business.

Casa Editrice:

Independently published

Anno:

2023

Pagine:

226

ISBN:

979-8370414589