La formula

Albert-László Barabási

La formula

16min

16min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

La formula: le leggi universali del successo accompagnano il lettore in un interessante viaggio all’interno di storie di persone che ce l’hanno fatta. Diversamente da quanto si pensi il successo può essere interpretato e anticipato, può essere studiato e pianificato perché segue delle regole, o meglio, una formula. Con la comprensione della formula è possibile accedere a una visione nuova del successo perché apre a un’interpretazione in grado di rivoluzionare le idee precostituite su cosa sia e come si comporti il successo. La formula, composta da 5 leggi, può davvero sollecitare la giusta riflessione su come ci si debba comportare per raggiungere una posizione di successo, oppure al contrario comprendere ciò che non ha funzionato. 

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

La teoria della formula vede il successo come vittoria individuale e collettiva

02.

La formula per ottenere il successo deve rispettare 5 leggi universali

03.

La rete è fondamentale ma deve essere accompagnata da un forte fattore Q

04.

Albert Einstein è un chiaro esempio di realizzazione della formula

05.

Imparare ad applicare la formula è importante in quanto la sua conoscenza può tornare utile in molte occasioni

06.

Citazioni

07.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Conoscere le leggi universali del successo attraverso storie di persone che ce l’hanno fatta.
  • Chi è alla ricerca del successo e desidera trovare la via per raggiungerlo.
  • Capire come funziona la formula, ovvero l’insieme di 5 leggi che regolano il successo.

Albert-László Barabási è un fisico, informatico e ricercatore ungherese. Professore alla Università di Notre Dame e direttore del CCNR (Center for Complex Network Research) presso la Northeastern University, ha introdotto il concetto di rete nel 1999 insieme a Rèka Albert. Ha scritto diversi libri di successo tradotti in lingua italiana tra i quali Link. La scienza delle reti (2004), Lampi. La trama nascosta che guida la nostra vita (2011) e La formula: le leggi universali del successo (2019).

Casa Editrice:

Einaudi

Anno:

2019

Pagine:

210

ISBN:

978-8806233266