La generazione ansiosa

Jonathan Haidt

La generazione ansiosa

17min

17min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

In The Anxious Generation, lo psicologo Jonathan Haidt esplora le cause e le conseguenze dell'aumento dell'ansia tra i giovani nel mondo moderno. Haidt analizza come i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici abbiano contribuito a creare un ambiente che alimenta l'insicurezza e la paura. L'autore esamina l'impatto dei social media, delle pressioni accademiche e delle aspettative sociali, sottolineando come questi fattori abbiano portato a una generazione più ansiosa e meno resiliente. Attraverso ricerche approfondite e analisi critiche, Haidt offre soluzioni per affrontare e mitigare l'ansia crescente tra i giovani, promuovendo un approccio più equilibrato e consapevole alla vita.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

La generazione moderna si trova ad affrontare sfide senza precedenti in materia di salute mentale

02.

I social media influenzano le vite dei giovani in modo complesso e contraddittorio

03.

La cultura del "conforto" sta minando la resilienza degli adolescenti

04.

Le comunità forti e le connessioni significative sono fondamentali per il benessere psicologico dei giovani

05.

Sviluppare competenze socio-emotive è essenziale per preparare i giovani alla vita

06.

La libertà di espressione è uno dei pilastri per la crescita e il dialogo tra i giovani

07.

Costruire una società resiliente è la chiave per un futuro luminoso

08.

Citazioni

09.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Comprendere le radici dell'ansia e della depressione negli adolescenti.
  • Riconoscere l'impatto dei social media sulla salute mentale dei giovani.
  • Scoprire strategie per promuovere il benessere psicologico e la resilienza tra i giovani.

Jonathan Haidt è uno psicologo sociale presso la Stern School of Business della New York University. Ha scritto più di 100 articoli accademici. Autore di Felicità: un’ipotesi - Verità moderne e saggezza antica e di altri bestseller del New York Times. Si occupa di psicologia morale e dei suoi effetti in politica e in economia. Nel 2019 è stato inserito nell'American Academy of Arts and Sciences ed è stato scelto dalla rivista Prospect come uno dei "Top 50 Thinkers" del mondo. Ha tenuto quattro conferenze TED.

Casa Editrice:

Rizzoli

Anno:

2024

Pagine:

456

ISBN:

978-8817189767