La sfida della disciplina

Tina Payne Bryson, Daniel J. Siegel

Tina Payne Bryson, Daniel J. Siegel

La sfida della disciplina

16min

16min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

La sfida della disciplina è il libro che tutti dovrebbero leggere. Partendo dalla definizione di disciplina, arriva a illustrare la differenza tra punizione ed educazione. La disciplina, come forma di educazione, insegna. Con esempi pratici e storie di vita vissuta, i due autori Daniel J. Siegel e Tina Payne Bryson, accompagnano il lettore in un viaggio di consapevolezza dove non c’è il genitore perfetto, ma il genitore che cerca in tutti i modi di lasciare un segno positivo nella mente del figlio. Gli autori mostrano quindi come i benefici di un approccio diverso alla disciplina siano immediati, ma soprattutto duraturi nel tempo. I bambini infatti che hanno avuto la fortuna di vivere con genitori abili nella No Drama Discipline saranno persone migliori domani.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Dare una giusta definizione alla disciplina è il primo utile passaggio per meglio educare un bambino

02.

Gli errori che tutti i genitori fanno, senza saperlo

03.

Un metodo efficace per “rispondere” a un bambino agitato che fa i capricci

04.

Le regole da ricordare e da appendere sul frigorifero

05.

Per educare un bambino è fondamentale partire con l’educare se stessi in qualità di genitori adulti

06.

Citazioni

07.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Chi desidera approfondire il discorso educativo sulla disciplina. 
  • Comprendere in che modo ci si debba educare come adulti prima ancora di educare i bambini.
  • Capire cosa avviene nella mente del bambino quando reagisce male. 
  • Imparare a gestire i comportamenti dei bambini in maniera saggia e consapevole.

Tina Payne Bryson, psicoterapeuta dell’infanzia e dell’adolescenze, si è laureata alla Baylor University, in Texas, e ha conseguito il dottorato di ricerca presso la University of Southern California. I suoi studi si concentrano sull’educazione infantile e sulla neurobiologia interpersonale, una disciplina che studia il modo in cui la mente si sviluppa a partire dalle relazioni umane. È autrice di libri e tiene da anni conferenze destinate a medici, genitori ed educatori.

Daniel J. Siegel, nato nel 1957 negli Stati Uniti è un professore e psichiatra. Insegna psichiatria presso la Scuola di Medicina dell'UCLA, l’Università della California, ed è fondatore, presso la stessa, del Mindful Awareness Research Center. Siegel è anche direttore esecutivo del Mindsight Institute, un'organizzazione educativa che offre lezioni incentrate sulla conoscenza della mente e sulla costruzione di relazioni sane. È inoltre autore di libri e ha scritto numerosi articoli scientifici di rilievo internazionale.

Casa Editrice:

Raffaello Cortina Editore

Anno:

2015

Pagine:

278

ISBN:

978-8860307736