L’ascesa degli Ultrarunner

Adharanand Finn

Adharanand Finn

L’ascesa degli Ultrarunner

20min

20min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

L’ascesa degli Ultrarunner di Adharanand Finn è un libro che esplora il mondo della corsa a lunga distanza. Finn, giornalista e runner, racconta la sua personale esperienza di partecipazione a diverse gare e intervista alcuni dei protagonisti più famosi del mondo dell'ultrarunning, come Kilian Jornet e Dean Karnazes. Il libro esplora in profondità le motivazioni che spingono le persone a partecipare alle gare di ultramaratona, come la sfida personale, la necessità di scappare dalla vita quotidiana e la voglia di sperimentare una vita più semplice. Finn analizza inoltre gli aspetti tecnici dell'ultrarunning, come la nutrizione e l'equipaggiamento, e il modo in cui i runner affrontano le difficoltà fisiche e mentali che si presentano. L’ascesa degli Ultrarunner è considerato un testo importante per chiunque sia interessato all'ultrarunning o alla corsa in generale e offre uno sguardo dettagliato su una parte poco esplorata del mondo dello sport.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

La sfida personale è uno dei motivi che spingono sempre più persone a partecipare a gare di corse a lunga distanza

02.

Molti runner si dedicano all’ultramaratona per fuggire dalla vita quotidiana e liberare la mente

03.

L’ultrarunning richiede prestazioni fisiche estreme e un’incredibile capacità di resistenza

04.

L’alimentazione è un altro aspetto fondamentale per riuscire a correre un’ultramaratona

05.

La pratica della meditazione, della visualizzazione e della mindfulness può essere estremamente utile per preparare il corpo e la mente per la corsa

06.

L’ultrarunning è diventato così popolare anche grazie a corridori che l’hanno resa una disciplina epica

07.

La comunità di persone che partecipano alle gare di ultramaratona è molto cambiata nel corso degli anni

08.

Gli ultrarunner partecipano alle gare nonostante non ci siano in palio grandi cifre

09.

Per un ultrarunner è importante trovare il giusto equilibrio tra corsa, lavoro e vita familiare

10.

Oggi gli ultrarunner possono godere della tecnologia, che riesce a dare un supporto sempre maggiore durante le gare

11.

Citazioni

12.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Conoscere più da vicino il mondo della corsa a lunga distanza e le sfide che gli ultrarunner devono affrontare.
  • Comprendere come la cultura dell'ultrarunning sia cambiata nel tempo e come questo influenzi l'attuale panorama delle gare di ultramaratona.
  • Capire come l'ultrarunning possa essere uno strumento per conoscere di più sé stessi e scoprire il proprio rapporto con la natura e la sfida personale.

Adharanand Finn è un giornalista e scrittore britannico nato nel 1974. Ha lavorato per diversi anni come giornalista per "The Guardian" e "The Independent". È noto soprattutto come scrittore di libri incentrati sulla corsa, tra cui Nati per correre, L’arte giapponese di correre e L’ascesa degli Ultrarunner, che lo ha reso famoso a livello internazionale. Ha partecipato a numerose gare di corsa di lunga distanza, tra cui alcune ultramaratone, ed è appassionato di cultura giapponese. Vive nel Devon con la moglie e i tre figli.

Casa Editrice:

Piano B

Anno:

2020

Pagine:

380

ISBN:

978-8893710961