A causa di convinzioni culturali profondamente radicate, le persone si ritrovano spesso e senza motivo a pensare che l’unica forma di amore che si può avere nella vita sia l’amore romantico. Nonostante questo tipo di amore non sia sempre fonte di grande soddisfazione, viene considerato l’unico scopo da raggiungere. Si pensa infatti che solo dopo averlo trovato la vita inizierà davvero e che per coloro che non hanno un amore romantico, non ci sia nessun altro amore da vivere. Non essere in coppia è visto come il segno di qualche grave imperfezione caratteriale e personale. A causa della cecità di questi pensieri il fallimento delle proprie storie d’amore è considerato una prova che ci porta a dubitare di essere in grado di avere relazioni importanti e di essere degni d’amore. Ciò che si sottovaluta però è il potere e la funzione terapeutica che svolge la comunità intorno a noi. Stando con persone che amiamo e che ci amano stiamo bene e guariamo dalle nostre sofferenze. È assolutamente necessario interrompere il prima possibile questo processo per cui ci si immerge tanto in un solo tipo di amore da non prendere in considerazione tutto il resto intorno a noi. Perché l’amicizia dovrebbe essere un sentimento meno importante, solo perché non proviene da un partner? Questo pensiero ci porta a perdere un pezzo fondamentale delle nostre esperienze relazionali. Purtroppo non aver imparato a coltivare l’amicizia ci porta a non farcela sempre apprezzare. Se vogliamo renderci conto del pieno potenziale dell’amicizia nelle nostre vite, dobbiamo sapere come creare e coltivare legami. Solo in questo modo l’amicizia potrà essere la nostra storia d’amore più lunga e sarà proprio l’amicizia a dare forza e durata all’amore romantico.