Money: A Story of Humanity

David McWilliams

Money: A Story of Humanity

19min

19min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

In Money: A Story of Humanity, David McWilliams analizza il concetto di denaro attraverso la storia, rivelando come la sua evoluzione abbia influenzato le dinamiche sociali, economiche e politiche. Il libro si addentra nel ruolo del denaro nelle civiltà, dalla sua invenzione alle sue attuali manifestazioni digitali, descrivendo anche le sue implicazioni globali. McWilliams presenta il denaro non solo come uno strumento economico, ma come una forza che plasma la società e la nostra vita quotidiana. Una lettura fondamentale per chiunque desideri comprendere l'impatto del denaro nella storia dell'umanità.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

La nascita del denaro è il risultato di un lungo processo evolutivo

02.

La creazione di una moneta fisica segna una rivoluzione culturale nella storia dell'umanità

03.

Il denaro può avere un potere distruttivo, ma senza denaro non c’è sviluppo

04.

L’introduzione dello “zero” in Europa ha permesso di fare un salto in avanti nel modo in cui si usava il denaro

05.

A Firenze nascono le prime banche

06.

Sono gli olandesi ad aver portato l’Europa nell’era della finanza e della cartamoneta

07.

Nella seconda metà del Novecento, l’introduzione delle monete fiat rivoluziona nuovamente l’economia mondiale

08.

Le criptovalute aprono un nuovo capitolo nel controllo del denaro

09.

Citazioni

10.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Analizzare l’evoluzione del denaro e metterla a confronto con la storia dell’umanità.
  • Capire qual è l'impatto trasformativo del denaro sulle nostre vite.
  • Scoprire quali sono state le rivoluzioni nel settore economico e perché hanno cambiato la società in cui viviamo.

David McWilliams è un economista, scrittore, podcaster, giornalista, documentarista e conduttore televisivo. Noto per la sua capacità di rendere l’economia comprensibile e interessante anche per il grande pubblico, ha fondato il Kilkenomics, l’unico festival al mondo che unisce economia e stand-up comedy. In passato, ha lavorato come economista presso la Banca Centrale Irlandese, UBS Group e Banque Nationale de Paris. Professore a contratto al Trinity College di Dublino, ha una rubrica fissa sull’Irish Times e conduce The David McWilliams Podcast, dove spiega in modo semplice concetti economici complessi.

Casa Editrice:

Simon & Schuster

Anno:

2025

Pagine:

174

ISBN:

978-1471195464