Psicologia Evoluzionistica

David M. Buss

David M. Buss

Psicologia Evoluzionistica

15min

15min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

In Psicologia evoluzionistica David M. Buss illustra in maniera chiara il frutto dei suoi studi in materia di psicologia ed evoluzione. Secondo questa disciplina molti dei nostri comportamenti e processi mentali sono, in sostanza, il frutto della selezione naturale; un punto di vista che ci può aiutare a valutare in maniera più razionale certe azioni e certi modi di pensare che sono propri dell’essere umano.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

I nostri comportamenti e le nostre abitudini sono adattamenti biologici prodotti dalla selezione naturale

02.

Gli esseri umani hanno sviluppato una serie di paure che sono la risposta evolutiva alle minacce che incontravano i nostri antenati

03.

Le preferenze femminili nella scelta del partner rispondono a esigenze nate nelle comunità dei cacciatori-raccoglitori

04.

Nel contesto delle relazioni con l’altro sesso, anche gli uomini adottano strategie di impegno a lungo termine

05.

Esistono delle ipotesi formulate dagli evoluzionisti che spiegano come mai, nel regno animale, le cure parentali siano sempre appannaggio delle femmine

06.

Anche l’ altruismo, che in teoria sfugge dalla regole della selezione naturale, ha una spiegazione dal punto di vista evoluzionistico

07.

Citazioni

08.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Rendersi conto di quanto le nostre azioni siano influenzate dal modo in cui ci siamo evoluti.
  • Capire l’origine di certi comportamenti che si riscontrano spesso nelle relazioni amorose e non solo.
  • Comprendere che alcune reazioni degli esseri umani sono nate per rispondere a problemi che al giorno d’oggi non esistono più o sono molto attenuati.

David M. Buss, nato a Indianapolis nel 1953, è un rinomato psicologo, nonché fondatore della psicologia evolutiva. I suoi studi toccano varie aree e si concentrano, in particolare, sulle relazioni di coppia, sulle strategie riproduttive e sulla scelta del partner. Negli anni Ottanta insegna all’Università di Harvard, prima di trasferirsi all’Università del Michigan, dove rimane fino a metà degli anni Novanta. Attualmente è professore ordinario di Psicologia all’Università del Texas, che ha sede a Austin. Buss, nella sua lunga carriera, ha ricevuto diversi riconoscimenti per i suoi studi e viene regolarmente invitato a tenere lezioni e conferenze. 

Casa Editrice:

Pearson

Anno:

2020

Pagine:

0

ISBN:

978-8891906397