Psych

Paul Bloom

Psych

24min

24min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Cosa ci rende quello che siamo? In Psych, Paul Bloom presenta un'affascinante panoramica sulla psicologia umana, mettendo a fattor comune diverse discipline e casi reali. Dall’evoluzione alla coscienza, dall’infanzia alla moralità, questo libro esplora le forze che modellano il nostro pensiero, le emozioni e il comportamento. Un'introduzione brillante e accessibile alle teorie più influenti della psicologia, utile per chiunque voglia comprendere meglio sé stesso e gli altri.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Lo studio della mente umana è un campo che si divide tra scienza e dibattiti complessi

02.

La coscienza è uno dei più grandi misteri della mente

03.

Il desiderio e la motivazione plasmano ogni nostra azione

04.

Il cervello interpreta i sensi per costruire la realtà

05.

Il linguaggio modella il pensiero e definisce la nostra comprensione del mondo

06.

La mente si sviluppa attraverso fasi critiche dall'infanzia all'età adulta

07.

Le relazioni sociali plasmano il nostro pensiero e comportamento

08.

Le differenze individuali influenzano il modo in cui la mente si sviluppa e sperimenta la realtà

09.

La moralità emerge dall'interazione tra biologia e cultura

10.

Citazioni

11.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Comprendere come la percezione, la coscienza e i processi mentali siano influenzati da fattori biologici, culturali e sociali.
  • Riconoscere l'importanza delle motivazioni e dei desideri inconsci nel guidare il comportamento quotidiano.
  • Esplorare le dinamiche delle relazioni sociali e della moralità, sviluppando un approccio più empatico e consapevole.

Paul Bloom è uno psicologo, speaker e autore canadese-americano, noto per i suoi studi sull'empatia, la moralità e la natura del piacere umano. Ha guadagnato ampio riconoscimento per il suo libro Against Empathy: The Case for Rational Compassion, in cui sfida le concezioni comuni dell'empatia e ne esamina i limiti nella vita quotidiana e nelle decisioni morali. Professore di psicologia, Bloom ha insegnato a Yale e attualmente è professore presso l'Università di Toronto, contribuendo significativamente al campo della psicologia evolutiva e dello sviluppo. I suoi articoli sono apparsi su testate come The New Yorker, The Atlantic e The New York Times.

Casa Editrice:

Ecco

Anno:

2023

Pagine:

464

ISBN:

978-0063096363