Racing Through the Dark

Jeremy Whittle, David Millar

Jeremy Whittle, David Millar

Racing Through the Dark

24min

24min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

In Racing Through the Dark, il campione britannico di ciclismo ripercorre le tappe principali della sua carriera e della sua vita personale, portando alla luce tutte le ombre del mondo del ciclismo professionistico. Grande protagonista del libro è infatti il doping, il male più grande che pervade questo sport. La vicenda umana e professionale di David è quindi la parabola di un atleta capace di riemergere dall’abisso del doping e che sfrutta la sua seconda possibilità non solo per redimersi, ma per restituire al ciclismo un’immagine pulita, all’altezza della sua grandezza come disciplina sportiva.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

David Millar: la fragilità di un campione ossessionato dalla vittoria

02.

Sin dalla sua infanzia, David dimostra di avere un carattere schivo ma allo stesso tempo molto determinato

03.

Hong Kong è una tappa fondamentale per la crescita di David Millar, che decide che nella vita sarebbe stato un ciclista professionista

04.

Data la mediocrità della scena ciclistica inglese, l’obiettivo di David diventa l’Europa Continentale

05.

David Millar diventa un professionista grazie al team Cofidis. Inizia così a conoscere luci e ombre del ciclismo professionistico

06.

Dal primo Tour de France al doping: David inizia la sua discesa verso l’incubo

07.

La decisione di doparsi è il risultato di dinamiche malate del mondo del ciclismo e di una personalità affamata di successo

08.

David viene scoperto e arrestato. La sua carriera sportiva è a rischio, ma lui si sente liberato

09.

La seconda vita di David Millar, tra il ritorno in pista e una lotta in prima persona contro il doping

10.

Citazioni

11.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Conoscere la storia di uno dei più grandi ciclisti britannici di sempre.
  • Fare luce sui meccanismi oscuri legati al doping che hanno retto il ciclismo professionistico in passato.
  • Riflettere su come la vita di uno sportivo di successo sia spesso ricca di ostacoli e momenti tragici.

Jeremy Whittle è un affermato giornalista britannico, specializzato nel ciclismo professionistico. Ha iniziato la sua carriera al "The Guardian", si è guadagnato la reputazione di corrispondente esperto grazie al suo lavoro con "Procycling". Whittle è ampiamente riconosciuto per il suo approccio critico e analitico, soprattutto riguardo ai temi del doping, evidenziato nei suoi libri Bad Blood e Racing Through the Dark. Oltre a scrivere, è un commentatore apprezzato in TV e podcast, dove offre analisi dettagliate. Attivo su Twitter, Whittle influisce nel dibattito pubblico sul ciclismo, contribuendo significativamente alle discussioni sullo sport e sulla sua integrità.

David Millar nasce a Mtarfa, Malta, nel 1977 ma si trasferisce poco dopo in Scozia. Ha vissuto per lunghi periodi anche in Inghilterra, Francia e Hong King. Ex ciclista professionista, ha vinto diverse tappe di competizioni prestigiose quali il Tour de France o il Vuelta e si è laureato campione del mondo a cronometro nel 2003. Ha vinto anche la medaglia d’oro nella prova a cronometro dei giochi del Commonwealth svoltisi nel 2010 a Delhi, in India. È passato alla cronaca per essere rimasto coinvolto nello scandalo doping che ha colpito il team Cofidis nel 2004. Squalificato per 2 anni, si è impegnato a combattere la diffusione del doping nel mondo del ciclismo professionistico.

Casa Editrice:

Orion

Anno:

2012

Pagine:

368

ISBN:

978-1409120384