Smart Until It's Dumb

Emmanuel Maggiori

Smart Until It's Dumb

17min

17min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Smart Until It's Dumb di Emmanuel Maggiori esplora il potenziale e i pericoli dell'intelligenza artificiale. L'autore analizza come l'IA, pur offrendo soluzioni rivoluzionarie in campi come la medicina e la finanza, possa anche portare a conseguenze impreviste e dannose. Per questo Maggiori sottolinea l'importanza di un approccio etico e responsabile nello sviluppo dell'IA, evidenziando rischi come la perdita di controllo, la discriminazione algoritmica e la manipolazione sociale. Il libro invita a una riflessione critica sul futuro dell'IA, promuovendo un equilibrio tra innovazione e sicurezza, e la necessità di garantire che l'umanità mantenga il controllo su queste tecnologie sempre più autonome.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Il mito dell’intelligenza artificiale ci ha fatto credere a un’intelligenza che ancora non esiste

02.

L’intelligenza artificiale è limitata perché manca ancora di significato e contesto

03.

L'intelligenza artificiale non è infallibile, anzi

04.

Il mito dell’intelligenza artificiale si fonda su una verità accuratamente selezionata

05.

L’intelligenza artificiale è un potente strumento al nostro servizio

06.

Per utilizzare al meglio l’intelligenza artificiale è necessario usare un approccio pragmatico

07.

Citazioni

08.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Comprendere i limiti dell'intelligenza artificiale di oggi.
  • Distinguere tra la capacità dell'AI di imitare e la reale comprensione umana.
  • Evitare di cadere nel mito di una AI onnisciente e infallibile.
  • Imparare a sfruttare l'AI per quello che è: un potente strumento al servizio degli esseri umani.

Emmanuel Maggiori è un esperto data scientist con un dottorato di ricerca in Computer Science & Deep Learning, e una delle voci più lucide e competenti nel panorama dell'intelligenza artificiale contemporanea. Con oltre dieci anni di esperienza sul campo, ha applicato l'IA in settori molto diversi, dall'analisi di immagini satellitari per monitorare il nostro pianeta alla gestione di complessi pacchetti viaggio per milioni di utenti. È conosciuto e apprezzato dal grande pubblico soprattutto per la sua capacità di spiegare temi tecnici complessi in modo chiaro e accessibile, aiutando a smontare i falsi miti attorno all’intelligenza artificiale e a svelarne i veri limiti.

Casa Editrice:

Applied Maths Ltd

Anno:

2023

Pagine:

200

ISBN:

978-1838337247