Pensiamoci un minuto: per spezzare il trend di razzismo e ingiustizia che attanaglia la società odierna dobbiamo cambiare qualcosa in maniera radicale oggi per il futuro. Per fare ciò non c'è nulla di più efficace dell'educazione delle nuove generazioni: queste saranno gli adulti di domani, coloro che decideranno se vogliono continuare a stare in silenzio di fronte a tutto ciò che accade oppure se dire no e avviare il cambiamento. Per questo ogni volta che ci troviamo di fronte a un'ingiustizia o un atto di razzismo ed esclusione, se siamo genitori dobbiamo usare il nostro potere immediatamente: attivarci per quanto possibile nel presente tramite azioni di attivismo, ma anche agire usando l'educazione dei nostri figli per assicurarci che in futuro queste cose non accadano più.
Essere genitori, infatti, è una forma potentissima di attivismo: impegnandosi a crescere figli antirazzisti, consapevoli delle ingiustizie e a favore dei diritti sociali è una piccola increspatura che nel tempo può farsi onda e travolgere i mali sociali di questi ultimi secoli.
Non a caso le ultime parole di George Floyd, il ragazzo di colore la cui uccisione a Minneapolis nel maggio 2020 diede il via a proteste antirazziste, furono: "Mamma". I genitori sono infatti attori importantissimi nella vita dei figli e possono cambiare le sorti del loro futuro. Non solo: tutti i genitori sono uniti dallo stesso amore, senso di protezione e speranze per i figli; è proprio in questa comunione di sentimenti e intenti che devono agire insieme per cambiare la situazione.
Il perno per il cambiamento è quello che l'autrice chiama Radical Love, letteralmente Amore Radicale: l'impegno nell'accompagnare gli altri nella loro lotta, usando i propri privilegi nella società per amplificare i messaggi e le richieste e rendere il mondo più giusto per tutti. Inoltre, l'Amore Radicale arriva al concetto finale che siamo tutti connessi e tutti insieme nella lotta alle ingiustizie, e l'educazione dei bambini di uno ha influenza sui bambini di un altro.
Se tutti i genitori iniziassero a basare il loro lavoro di educazione dei figli sull'Amore Radicale e sulla genitorialità come forma di attivismo, la prossima generazione sarebbe senza dubbio più sana e compassionevole.