The Best of Times, The Worst of Times

Paul Behrens

The Best of Times, The Worst of Times

20min

20min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Che ne sarà degli esseri umani da qua a cinquant’anni? E nel successivo futuro Una cosa è certa: l’impatto che la nostra specie ha avuto sul pianeta terra offre poche speranze di redenzione e nel migliore dei casi il ritorno degli ecosistemi a uno stato di equilibrio riguarderà secoli se non millenni. Il futuro, però, è tutto da scrivere e oggi dobbiamo trovare il modo di affrontare tutte le sfide che ci pone di fronte la crisi climatica, dalle grandi migrazioni alla carenza di risorse primarie. In The Best Of Times, The Worst of Times, Paul Behrens ci pone di fronte la dura realtà plasmata dall’uomo nel corso dei millenni. Ora tocca a noi decidere come affrontarla: decidere di puntare sulla ricerca scientifica e sulla possibilità di effettuare una rivoluzione nel nostro stile di vita o abbandonarci al triste destino che ci aspetta?

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Viviamo nell’antropocene, l’era geologica segnata dal completo predominio dell’uomo sul resto della natura

02.

Con la crisi climatica siamo sull’orlo di cambiamenti epocali. Come li affronteremo determinerà la sopravvivenza della nostra civiltà

03.

Gestire al meglio le risorse energetiche è una delle più grandi sfide della contemporaneità

04.

Come possiamo sfamare miliardi di persone senza distruggere il nostro pianeta?

05.

La complessità del cambiamento climatico rende complicata anche la semplice accettazione dello stato delle cose

06.

Qual è il rapporto tra il modello economico presente e la difficoltà nel trovare soluzioni efficaci per risolvere i problemi della crisi climatica?

07.

Citazioni

08.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Identificare le attività e le necessità umane coinvolte nel discorso della crisi climatica.
  • Far dialogare visioni pessimistiche e ottimiste circa il futuro della nostra civiltà.
  • Avere dati alla mano sull’impatto dell’essere umano sul clima e gli ecosistemi.

Paul Behrens è un professore universitario e ricercatore nel campo del cambiamento climatico, i cui interessi si sono concentrati su un approccio sistemico che tiene in considerazione tematiche quali produzione alimentare, migrazioni e consumo energetico. Collabora con numerose testate e media internazionali, quali il The New York Times e la BBC. È infine autore di un'importante best seller sull’argomento: The Best of Times, The Worst of Times, che descrive la situazione attuale della nostra specie e le più convincenti prospettive future.

Casa Editrice:

Indigo River Publishing

Anno:

2020

Pagine:

346

ISBN:

978-1911648093