Le più grandi idee di business della storia appaiono di primo acchito più semplici di quello che sono. Certo è che la loro semplicità è uno dei fattori determinanti nel processo di sviluppo. Del come e perché questo avvenga, se ne occupano specialisti quali Andrew Chen, uno dei più noti growth strategist del mondo startup.
La sua analisi ruota attorno a un concetto chiave, quello di network, ovvero rete. Ogni business, app, piattaforma o servizio tesse per sua natura una rete di relazioni con il pubblico, con i competitors e con gli stakeholders – senza contare effetti culturali ed economici più nascosti - e il risultato è un sistema che ha caratteristiche e dinamiche analizzabili con lo stesso approccio di un sistema matematico o di uno biologico.
L’effetto network pone una lunga serie di interrogativi che l’autore si prefigge di usare come spunto per una teoria a tutto tondo. The cold start problem si focalizza sull’inizio del processo, sull’accensione a freddo del business, quando non vi sono utenti del proprio servizio o prodotto: un momento cruciale che determina molti dei risultati in fasi avanzate.