Se non sai esattamente qual è il lavoro giusto per te oppure sei in dubbio tra più percorsi professionali diversi, Steve Dalton ha una soluzione. Usando una o più delle seguenti tecniche, potrai trovare in modo semplice e veloce la tua strada. La prima tecnica è quella che Dalton chiama “Scommetti la tua vita”. Hai un minuto per scrivere su un foglio qual è la tua abilità o la capacità di punta su cui scommetteresti la tua vita e quella delle persone a cui vuoi bene. Una volta trovata, questa è la skill su cui costruire la tua carriera. Se non riesci subito a collegarla a una professione, prova a pensarla in modo più figurato. Per esempio, se come skill su cui puntare tutto hai “giocare bene a Tetris” prova a reinterpretarla pensandola in termini di creatività spaziale, oppure come abilità di riconoscere gli schemi.
La seconda tecnica si chiama “Scaricare il cervello”. Stavolta hai due minuti per scrivere su un foglio tutti i lavori che ti piacerebbe fare e per cui sei – o potresti essere – qualificato. È importante che tu scriva ogni cosa che ti viene in mente, finché la testa si svuota. Il senso è proprio questo: interrompere quell’infinito loop di pensieri da cui è difficile uscire per stilare una lista finita di possibilità tra cui poter scegliere.
La terza tecnica consiste nel capire quali sono i propri 5 punti di forza principali e l’ordine in cui questi appaiono. Per farlo, Dalton suggerisce di utilizzare un questionario composto da 177 domande, realizzato da Gallup. Conoscere i propri talenti è fondamentale perché ci aiuta a concentrarci su quello che ci rende eccellenti e ci permette di valutare quale percorso professionale intraprendere.
La quarta tecnica consiste nell’organizzare degli incontri informativi, cioè contattare persone che fanno già un determinato lavoro per avere da loro maggiori informazioni di prima mano su quel lavoro e su quel datore di lavoro. Infine, un evergreen è sempre quello di cercare informazioni online.