I risultati dello studio ventennale a cura di Thomas J. Stanley e William D. Danko sulla popolazione facoltosa americana mettono in luce due fatti sorprendenti: il primo è che molte persone che abitano in quartieri ricchi e guidano auto costose in realtà non sono particolarmente facoltose; il secondo è che molte famiglie con patrimoni milionari vivono una vita molto simile a quella delle persone normali, abitando nella stessa casa da trent'anni e guidando una macchina acquistata di seconda mano. Sono quelli che i due studiosi hanno definito milionari della porta accanto.
Per comprendere questi dati dobbiamo per prima cosa abbandonare il preconcetto legato alla figura del milionario, ossia lo stereotipo dello spendaccione circondato da beni di lusso creato ad arte da tv e riviste: contrariamente a quel che ci viene insegnato, la ricchezza non è sinonimo di reddito alto e spese folli ma di patrimonio accumulato. Da questo ne consegue che anche in caso di reddito elevato, se si mantiene uno stile di vita molto costoso, si possa non essere affatto ricchi; al contrario, la ricerca mette in luce come la ricchezza sia spesso il risultato di lavoro e risparmio di tutta una vita e non di uno stile di vita sfrenato. In linea con questa verità, il profilo del milionario della porta accanto è generalmente di persona di mezza età che vive nella media, senza spendere per ostentare, dopo aver lavorato come piccolo imprenditore tutta la vita. Spesso si tratta di americani di prima generazione, che hanno vissuto nella stessa città tutta la vita e si sono sposati una sola volta. Il milionario della porta accanto vive nello stesso quartiere della gente normale ed è un risparmiatore compulsivo.
Quel che è di grande interesse per tutti noi è che i milionari della porta accanto dimostrano come non vi sia troppa differenza tra la loro vita e quella di una persona con un patrimonio nella media e, ancor più interessante, che la ricchezza di questa fascia di popolazione può essere raggiunta da molti in una sola generazione studiandone il comportamento e osservando alcune regole e consigli.
In particolare, la ricerca ha messo in luce alcuni interessanti denominatori comuni nelle abitudini e nelle caratteristiche dei milionari della porta accanto, tra cui i principali sono:
- uno stile di vita al di sotto delle effettive possibilità;
- gestione di denaro ed energie in maniera efficiente per creare altra ricchezza;
- convinzione che l’indipendenza finanziaria sia più importante dell’ostentare la propria ricchezza;
- nessun aiuto economico dalle famiglie di origine;
- figli adulti a loro volta economicamente indipendenti.
Seguendo queste regole e avvicinandosi a queste caratteristiche ognuno di noi può assicurarsi l’indipendenza e una vecchiaia felice e senza preoccupazioni di carattere economico.