The Nature of Oaks

Douglas Tallamy

Douglas Tallamy

The Nature of Oaks

18min

18min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Le querce sono alberi che caratterizzano fortemente gli ecosistemi italiani e lo stesso succede anche negli Stati Uniti. Le specie sono in gran parte diverse, ma il ruolo che questo genere di piante svolge per mantenere stabile l’equilibrio naturale è assolutamente centrale. Nel corso di decine di migliaia di anni ha creato relazioni altamente specializzate con bruchi, falene, roditori, uccelli, vespe e funghi, per un impatto unico a connessione tra il mondo vegetale e animale. Douglas Tallamy ce lo racconta parlando di cosa succede a una pianta nel corso dell’anno, dalla caduta delle ghiande alla fase di impollinazione, e a tutte le principali specie animali che vivono al suo cospetto. Con queste pagine, il biologo esprime tutta la sua passione per la complessità della natura e la sua fragilità, invitando a prestare maggiore attenzione a tutto ciò che ci circonda per sviluppare un pensiero davvero ecologico.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Le querce sono un genere di piante dal grandissimo valore per gli ecosistemi in cui crescono

02.

L’inverno è tempo di ghiande e di animali che ne fanno scorta per prepararsi al freddo dell’inverno

03.

Durante l’inverno la quercia si mette in pausa, ma il mondo circostante no

04.

Cosa succede alla querce e alla natura che le circonda durante la primavera?

05.

Con l’estate la quercia porta a compimento il suo ciclo di vita annuo

06.

Cosa fare per piantare con successo una quercia nel proprio giardino? Ecco i consigli dell’autore

07.

Citazioni

08.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Ampliare la propria conoscenza sul funzionamento degli ecosistemi naturali.
  • Ripercorrere il ciclo di vita annuo di una quercia.
  • Conoscere i rapporti che esistono tra piante e specie animali quali insetti e uccelli.
  • Analizzare l’importanza delle piante per il benessere di un territorio.

Douglas Tallamy è un biologo entomologo, professore presso l’Università del Delaware. È autore di vari saggi best seller con un taglio divulgativo sul tema ecologia. Negli Stati Uniti è particolarmente conosciuto per le sue posizioni contrarie al giardinaggio domestico nella forma attualmente diffusa - che prevede ampi prati sempre tagliati e l’uso di diserbanti per qualsiasi problema – e per quelle a favore della reintroduzione massiccia di specie vegetali autoctone.

Casa Editrice:

Timber Pr

Anno:

2021

Pagine:

197

ISBN:

978-1643260440