Spesso le persone dicono "Non ho abbastanza tempo" perché non sanno realmente quanto lavoro devono affrontare. Questo avviene perché non hanno fatto una chiara distinzione tra i loro progetti e le loro aree di attività.
Per mantenere alta la motivazione, è essenziale fare progressi costanti. "Possiamo gestire stress e frustrazione a breve termine, solo se sappiamo che ci porterà a un risultato positivo."
Questo si collega alla teoria per cui la motivazione e la felicità derivano dall'aspettativa di un cambiamento positivo. Molte delle attività che le persone chiamano "organizzazione" sono in realtà forme di procrastinazione. Si effettuano delle ricerche, ma in realtà si cerca solo qualcosa da riordinare per sentirsi meglio, senza fare quello che si dovrebbe realmente fare.
Anche prendere appunti su questo testo è una sorta di procrastinazione. Probabilmente si hanno già abbastanza conoscenze per completare, ad esempio, un articolo sul metodo PARA e non è necessario leggere l’intero testo. Tuttavia, il cervello insiste che "leggere tutto il libro aiuterà ad individuare eventuali lacune, mettere in discussione le idee e non perdere dettagli cruciali."
Ma quanto è vero questo? L'obiettivo di PARA è semplificare l'organizzazione al punto che l'unica cosa da fare sia procedere verso il passo successivo, senza procrastinare.