The Right to Sex

Amia Srinivasan

Amia Srinivasan

The Right to Sex

13min

13min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Il sesso è ovunque, ma questo non vuol dire che sia libero. Lo pensiamo come atto privato, ma in realtà è qualcosa di pubblico, che riguarda la nostra socialità e si carica di significati in base alla nostra cultura. The Right of Sex raccoglie una serie di saggi che raccontano la situazione attuale e il dibattito femminista, soprattutto per quanto riguarda il Regno Unito e gli Stati Uniti. Un viaggio attraverso teorie, dati e fatti di cronaca, per provare a rispondere alla domanda: “Cosa potrebbe rendere il sesso davvero libero?”

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Il sesso ha a che fare con la cultura, ma finge di avere a che fare con la natura

02.

La violenza sessuale e la sua rappresentazione nel nostro contesto socio-culturale

03.

Il porno tra strumento del patriarcato ed esercizio di libertà d’espressione

04.

Il celibe involontario Elliot Rodger e il massacro di Isla Vista

05.

Gli Incel ritengono le donne e il femminismo la causa del massacro di Rodger

06.

Non c’è nessun diritto al sesso

07.

Scoraggiare e proibire le relazioni sessuali tra professori e studenti

08.

Citazioni

09.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Comprendere il femminismo nel contesto contemporaneo.
  • Capire meglio il ruolo del sesso nella nostra società.
  • Approfondire le prospettive offerte dalle teorie femministe.

Amia Srinivasan è nata in Bahrain e ha vissuto a Taiwan, Singapore, New York e Londra. Ha studiato all'Università di Yale e poi all’Università di Oxford, dove ha conseguito il dottorato in filosofia. Nel 2015 è stata nominata docente di filosofia presso l'University College di Londra. Ha insegnato anche all'Università di Oxford. Collabora con la rivista Mind e la London Review of Books. La raccolta di saggi dedicati al sesso e al femminismo The Right to Sex, pubblicata nel 2021, è il suo primo libro.

Casa Editrice:

Bloomsbury Publishing

Anno:

2022

Pagine:

304

ISBN:

978-1526612540