Home Soldi e Investimenti The Science of Getting Rich

The Science of Getting Rich
Leggi in 14 min.
Ascolta in 17 min.
Impara le idee chiave del libro di Wallace D. Wattles

The Science of Getting Rich

I principi senza tempo per creare valore e diventare ricchi

Se creiamo abbastanza valore per gli altri, diventeremo ricchi. Parola di Wallace D. Wattles, che con La scienza del diventare ricchi intende fornirci un metodo per accumulare ricchezza e vivere nell’abbondanza, metodo formato da una serie di principi da tradurre in azioni pratiche. Il denaro è solo un mezzo per lo scambio di valore: se siamo in grado di fornire un'enorme quantità di valore agli altri, riceveremo una corrispondente quantità di denaro in cambio.

The Science of Getting Rich
Leggi in 14 min.
Ascolta in 17 min.
IDEA CHIAVE 1/11

Se creiamo abbastanza valore per gli altri, diventeremo ricchi. Per riuscirci bisogna seguire una formula composta da alcuni principi fondamentali

Il più delle volte i nostri desideri sembrano essere vincolati da una limitatezza di risorse: abbiamo l’impressione che non ci sia abbastanza tempo, che non ci siano abbastanza opportunità, che non abbiamo abbastanza denaro.

Ma cosa succederebbe se qualcuno ci dicesse che possiamo invece avere a disposizione tutte queste risorse in quantità inesauribile, se solo impariamo a pensare e ad agire nel modo giusto? Probabilmente saremmo un po’ scettici a riguardo, eppure secondo Wallace D. Wattles è proprio così. E forse c’è da credergli, visto che è passato dal vivere modestamente in povertà, senza risorse, studi o raccomandazioni, a un’altra e nuova esistenza fatta di ricchezza e abbondanza.

Per vivere una vita piena, bisogna alimentare la propria mente, il proprio corpo e la propria anima, e questo a detta di Wattles richiede, fra le altre cose, anche la ricchezza materiale. Perché la ricchezza materiale permette di nutrire la mente, il corpo e l’anima al meglio, ispirando anche gli altri a fare lo stesso. “Se vuoi aiutare i poveri, dimostra loro che possono diventare ricchi; provaglielo diventando ricco tu stesso.” Scrive l’autore nel suo libro, un testo che non a caso è in circolazione ormai da oltre un secolo.

La missione che Wattles si è preposto nello scrivere questo testo è quella di condividere con quante più persone possibili un metodo semplice per raggiungere la ricchezza e l’abbondanza. Questo metodo è composto da una combinazione di pensieri, atteggiamenti e azioni pratiche volte a creare valore per gli altri. Questa è infatti, secondo l’autore, la strada per diventare ricchi: più aiutiamo le persone a ottenere quello che vogliono, più ricchezza e abbondanza fluiranno verso di noi. Il denaro rappresenta semplicemente la merce di scambio per delle azioni di valore o del materiale prezioso, quindi più valore forniamo agli altri, più denaro otterremo in ritorno.

L'universo cospira affinché ognuno di noi viva una vita abbondante e prospera, quindi dovremmo senza esitazione abbracciare il nostro naturale desiderio di essere ricchi. Per riuscire a diventarlo si possono seguire una serie di principi, ognuno formato dall’unione di un certo tipo di forma mentis e azioni pratiche, principi che insegnano come mettere a punto un piano volto a massimizzare il valore che offriamo agli altri. Capire, seguire e mettere in pratica questi passaggi, vuol dire invitare l'universo a co-creare la nostra realtà insieme a noi. Andiamo quindi a vederli uno per uno.

  

Le idee chiave di "The Science of Getting Rich"

01.
Se creiamo abbastanza valore per gli altri, diventeremo ricchi. Per riuscirci bisogna seguire una formula composta da alcuni principi fondamentali
02.
Fai in modo di avere una visione e un piano ben precisi e definiti
03.
È meglio essere creativi che competitivi
04.
Esercita l’immaginazione e la visualizzazione con frequenza
05.
Sii grato. Coltiva la gratitudine
06.
Cerca di rendere ogni singolo giorno un successo intraprendendo azioni efficienti
07.
Trova un’occupazione che faccia per te e poi continua a specializzarti per migliorare
08.
Lavora duramente, pensa al futuro e fai più del necessario
09.
Concentrati sul creare valore per gli altri
10.
Citazioni
11.
Da Ricordare
 
 
4books preview

Prova 4books Premium gratis!