The Self-Driven Child

Ned Johnson, William Stixrud

Ned Johnson, William Stixrud

The Self-Driven Child

24min

24min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Quanto è importante sentirsi in controllo sulla propria vita e sulle proprie scelte? Secondo gli autori di The Self-Driven Child lo è a tal punto da diventare il nodo centrale di un approccio educativo che coinvolge anche i più piccoli.Partendo dalle loro esperienze nel campo della psicoanalisi con i genitori e del tutoraggio con bambini di varie fasce d’età, analizzano l’impatto negativo che ha lo stress nella crescita del bambino sin da piccolo. La soluzione è concedere maggiore autonomia decisionale, senza diventare completamente permissivi. Il ruolo del genitore deve essere quello di infondere amore nell’ambiente familiare, fornendo supporto ma avendo il coraggio di distaccarsi da responsabilità che devono rimanere nelle mani del bambino, per poter crescere consapevole e pronto ad affrontare le difficoltà della vita.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Trasmettere amore e regole ai propri figli richiede un perfetto equilibrio tra cura e libertà

02.

Il più importante e più arduo compito del genitore è quello di insegnare una corretta gestione dello stress

03.

Il genitore come consulente per la crescita: perché l’idea degli autori riflette un rapporto sano

04.

Informare e supportare producono risultati migliori rispetto a controllare e comandare

05.

La mina vagante dell’ansia minaccia molti rapporti tra genitori e figli

06.

Da dove nasce la motivazione?

07.

Il riposo funge da base per qualsiasi attività

08.

Tecnologia e sistemi scolastici sono due mondi sui quali i genitori si sentono impotenti. Ecco alcune considerazioni degli autori

09.

Citazioni

10.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Genitori che vogliano aiutare i propri figli pre-adolescenti a prendere decisioni in autonomia.
  • Genitori che vogliano insegnare ai propri bambini il valore della consapevolezza sin da piccoli.
  • Educatori in cerca di metodi al passo con la contemporaneità.
  • La gestione di stress e ansia all’interno del contesto familiare.

Ned Johnson è uno speaker e autore statunitense che si occupa di educazione. Ha fondato PrepMatters, un’agenzia di tutoraggio, e ha scritto a quattro mani con William Stixrud il bestseller The Self-Driven Child. È stato colonnista per il Time, il Washington Post e il Wall Street Journal, focalizzandosi su tematiche quali il rapporto genitori e figli adolescenti, gestione dell’ansia, pianificazione del sistema educativo e motivazione personale.

William Stixrud è un neuropsicologo docente presso la George Washington University, conosciuto per la sua ricerca sullo sviluppo del cervello nell’età dell’infanzia e nell’adolescenza. Si concentra particolarmente sugli effetti negativi dello stress e quelli positivi del senso di controllo e dell’auto-consapevolezza, e ne ha parlato nel famoso bestseller The Self-Driven Child, scritto insieme a Ned Johnson. È un convinto sostenitore del valore della meditazione trascendentale ed è membro del consiglio di amministrazione della David Lynch Foundation.

Casa Editrice:

Penguin

Anno:

2019

Pagine:

384

ISBN:

978-0735222526