The Sixth Extinction

Elizabeth Kolbert

Elizabeth Kolbert

The Sixth Extinction

20min

20min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Nell'ultimo mezzo miliardo di anni si sono verificate cinque estinzioni di massa che hanno ridotto improvvisamente la diversità della vita sul nostro pianeta. Oggi stiamo assistendo a una sesta estinzione, ma questa volta la colpa non è di un cataclisma naturale: la colpa è di noi esseri umani, che stiamo alterando le condizioni ambientali sul nostro pianeta in modo rapido e catastrofico. In The Sixth Extinction, che è valso a Elizabeth Kolbert il Premio Pulitzer per la saggistica nel 2015, l’autrice fornisce un resoconto dell’attuale preoccupante stato del nostro ecosistema e ripercorre l'evoluzione del concetto di estinzione, facendoci riflettere sul fatto che – se non faremo qualcosa – probabilmente la sesta estinzione sarà l'eredità più duratura e drammatica dell'umanità.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Dall'origine della vita sulla Terra il nostro pianeta ha subito cinque estinzioni di massa, ma a lungo gli uomini non lo hanno ritenuto possibile

02.

La sesta estinzione è l’attuale estinzione di massa causata dal comportamento umano

03.

L'Homo Sapiens ha iniziato a causare l'estinzione delle altre specie fin da quando è emerso

04.

Deforestazione e riscaldamento globale hanno conseguenze a catena sull’intero ecosistema terrestre e sono le principali cause della sesta estinzione di massa

05.

Il ruolo della teoria darwiniana negli studi sull’estinzione di massa: in un mondo che cambia sempre più velocemente, le specie si estinguono perché non hanno il tempo di adattarsi

06.

L’obbligo morale degli esseri umani: il primo passo per combattere la sesta estinzione di massa è la sensibilizzazione

07.

Citazioni

08.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Capire perché siamo nel mezzo di una vera e propria estinzione di massa. 
  • Scoprire in quali modi l’uomo ha alterato le condizioni ambientali del pianeta. 
  • Riconoscere l’importanza della sensibilizzazione per contrastare la sesta estinzione.

Elizabeth Kolbert è una giornalista specializzata in tematiche ambientali e una scrittrice. Dopo una laurea in letteratura all’Università di Yale e un’esperienza di studio presso l’Università di Amburgo grazie a una borsa di studio Fulbright, Kolbert inizia a lavorare per il Times. Dal 1999 fa parte dello staff del The New Yorker, dove si occupa di ambiente, cambiamenti climatici e riscaldamento globale. È autrice di diversi libri tra cui Field Notes from a Catastrophe: Man, Nature, and Climate Change e La sesta estinzione. Una storia innaturale, con cui nel 2015 ha vinto il Premio Pulitzer per la saggistica.

Casa Editrice:

Bloomsbury Publishing

Anno:

2015

Pagine:

336

ISBN:

978-1408851241