The Status Game

Will Storr

The Status Game

21min

21min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

In The Status Game, Will Storr esplora il complesso mondo delle dinamiche sociali e del bisogno di status, un impulso che guida le nostre azioni quotidiane più di quanto crediamo. Attraverso esempi tratti dalla psicologia, dalla storia e dalla cultura pop, l’autore mostra come la ricerca di status influenzi le nostre scelte, dal lavoro alle relazioni personali. Storr svela i meccanismi nascosti dietro il desiderio di approvazione e come questi determinano il nostro comportamento, dando anche alcuni consigli su come gestire questa forza nella vita di tutti i giorni.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

La vita non è un viaggio, ma un gioco. Il gioco dello status

02.

Il gioco dello status è nella nostra natura, inserito nell’evoluzione umana

03.

I tre giochi principali: di competenza, di virtù e di dominio

04.

Il peggior nemico dello status è l’umiliazione

05.

Il gioco dello status ha una grossa falla: non può mai finire

06.

I giochi che ci ritroviamo a giocare dipendono da una serie di fattori, e a loro volta influenzano la nostra vita

07.

Ogni relazione interpersonale è una minaccia o un incoraggiamento al nostro status

08.

I protagonisti dei giochi: cugini, vittime, guerrieri, streghe

09.

L’evoluzione dei giochi dalle tribù alla politica contemporanea

10.

L’idealismo dell’equità assoluta non è veramente ottenibile

11.

Citazioni

12.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Scoprire come funziona il gioco dello status e chi lo sta giocando. 
  • Guardare il mondo, la storia e la politica da un punto di vista diverso.
  • Imparare a giocare il gioco dello status senza perdere la propria integrità.

Acclamato giornalista e fotografo con collaborazioni all'attivo del calibro di The New Yorker, The New York Times e The Guardian, Will Storr è anche ghost writer e autore del romanzo “The Hunger and the Howling of Killian Lone” e dei saggi “Selfie” e “The Heretics”. Grazie al suo lavoro ha vinto prestigiosi premi, tra cui spiccano il National Press Club Award, l’AFM award for Best Investigative Journalism e l’Amnesty International Award. Tiene workshop di storytelling in tutto il mondo; è da quest’ultima esperienza che è nato il metodo di costruzione delle storie basato su neuroscienze e psicologia esposto nel suo libro "The Science of Storytelling".

Casa Editrice:

William Collins

Anno:

2022

Pagine:

416

ISBN:

978-0008354671