Nel 2004 durante una visita medica di controllo, Gregory Works scopre di avere la malattia del rene policistico, chiamata comunemente PKD, dall’inglese Polycystic Kidney Disease. La PKD è una malattia genetica ereditaria che causa la crescita di numerose cisti piene di liquido all’interno dei reni. Con il tempo queste cisti arrivano a modificare la forma e la grandezza dei reni, fino a ridurne la funzionalità e portare chi ne soffre all'insufficienza renale. La PKD può causare anche altre complicazioni, tra cui aumento della pressione arteriosa, cisti nel fegato e problemi ai vasi sanguigni del cuore e del cervello. Non c’è una cura alla PKD. L’unica cosa che si può fare, quando la situazione è grave, consiste nel sottoporsi a un trapianto di rene.
La malattia del rene policistico è una malattia genetica relativamente comune. Solo negli Stati Uniti la PKD colpisce circa seicentomila persone, mentre a livello mondiale a soffrirne sono oltre dodici milioni di persone. La PKD rappresenta la quarta causa di insufficienza renale. I sintomi si manifestano in età adulta, di solito tra i quaranta e i sessant'anni e possono variare notevolmente a seconda del genere e dell'etnia.
Gregory Works ha ereditato la PKD da sua madre. E lei, a sua volta, da sua madre. Nonostante la storia medica della sua famiglia fosse chiara, la diagnosi non è stata facile da accettare. Fin da subito, però, Works si è reso conto di dover essere proattivo nei confronti della malattia. Lasciarsi andare allo sconforto non avrebbe giovato a nessuno. Per continuare a vivere una vita piena doveva accettare di avere questa malattia, cambiare mentalità e stile di vita. Inizia così per Gregory Works un profondo periodo di trasformazione che lo porterà a sviluppare una mentalità resiliente. Non è stato facile superare con successo due trapianti di rene, uno nel 2009 quando era da poco diventato padre della sua prima figlia; e uno nel 2018. Vivere con la PKD è una sfida continua, più simile a una maratona che a uno sprint. Non essendoci una cura, si deve imparare a vivere secondo queste nuove regole, modificando le proprie abitudini, seguendo i consigli dei medici e, nel caso di Gregory Works, affidandosi alla sua grande fede in Dio.