Valentino Rossi è nato a Urbino nel 1979, nelle Marche, e la sua famiglia si è trasferita a Tavullia quando lui era ancora molto piccolo. È figlio dell'ex pilota di motociclismo Graziano Rossi, e questo lo ha portato a voler guidare sin da piccolo. Inizialmente il primo amore di Valentino per le corse fu legato ai kart, e già alla tenera età di 5 anni il bambino voleva andare il più forte possibile, tant’è che il padre gli sostituì il motore da 60 cc con un motore da kart nazionale da 100 cc. La propensione di Valentino alle corse, quindi, si fece sentire forte e chiara fin dall’infanzia.
Rossi vinse il campionato regionale di kart a 11 anni nel 1990, successivamente gli capitò di provare una mini moto e fu amore a prima vista. Già in quel momento, decise subito che avrebbe guidato le moto anziché le macchine, ma per alcuni anni continuò anche con i kart, che sembravano indirizzarlo verso la Formula 1. Poi però, quando arrivò il bivio, complici anche i costi troppo alti da sostenere per lanciare una carriera nel mondo delle 4 ruote, decise senza esitazione di proseguire soltanto con le moto.
Era un bambino profondamente attratto dal mondo delle corse, sempre in giro per i paddock grazie agli accessi che suo padre riusciva a fargli avere, sempre su di giri, rumoroso e in mezzo a tutti i presenti. In alcuni momenti, però, si calmava subito: quando si parlava di moto e c’era la possibilità di imparare.
Nel 1993 Rossi gareggiò nel Campionato Italiano Sport Production 125 su una Cagiva Mito, senza particolare successo. L’anno dopo, però, gli venne consegnata una moto più potente e vinse il titolo italiano. Nel 1995 passò all'Aprilia e vinse di nuovo il campionato italiano, arrivando anche terzo nel ranking europeo. E aveva ancora soltanto 16 anni.