When Men Behave Badly

David M. Buss

When Men Behave Badly

21min

21min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

When Men Behave Badly di David M. Buss analizza il lato oscuro delle relazioni umane attraverso la psicologia evolutiva. Buss prende in considerazione vari aspetti, tra cui l'aggressività, l'infedeltà e l'inganno, sostenendo che tali comportamenti sono il risultato di strategie di adattamento evolutivo. L'autore però non giustifica questi comportamenti, ma cerca di spiegarne le cause. Con uno stile diretto e basato su ricerche approfondite, questo libro ci permette di comprendere le dinamiche relazionali e affrontare meglio i conflitti interpersonali. Una lettura indispensabile per chi vuole capire il comportamento umano e promuovere relazioni più sane e consapevoli.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

La battaglia evolutiva tra uomini e donne ha plasmato le strategie opposte che vediamo nelle relazioni

02.

Il mercato degli incontri è un'arena competitiva dove prendono forma numerose strategie manipolative

03.

La gelosia e il controllo delle risorse riproduttive alimentano i conflitti nelle relazioni

04.

La minaccia di perdere risorse riproduttive spinge alcuni uomini alla violenza

05.

La paura di perdere risorse riproduttive innesca anche i meccanismi di stalking e vendetta dopo una separazione

06.

La coercizione sessuale emerge come strategia evolutiva estrema per superare la scarsità riproduttiva

07.

Il divario tra i sessi continua a influenzare le relazioni nonostante leggi e norme sociali

08.

Citazioni

09.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Comprendere le radici evolutive dei comportamenti sessuali e relazionali, per riconoscere e affrontare meglio le dinamiche di potere e conflitto nelle relazioni.
  • Sviluppare una maggiore consapevolezza delle differenze tra i sessi nelle interazioni quotidiane, promuovendo relazioni più sane e una società più rispettosa.
  • Difendersi da comportamenti indesiderati come la coercizione o il controllo, sfruttando strategie sociali e legali per creare un ambiente più sicuro e protetto.

David M. Buss, nato a Indianapolis nel 1953, è un rinomato psicologo, nonché fondatore della psicologia evolutiva. I suoi studi toccano varie aree e si concentrano, in particolare, sulle relazioni di coppia, sulle strategie riproduttive e sulla scelta del partner. Negli anni Ottanta insegna all’Università di Harvard, prima di trasferirsi all’Università del Michigan, dove rimane fino a metà degli anni Novanta. Attualmente è professore ordinario di Psicologia all’Università del Texas, che ha sede a Austin. Buss, nella sua lunga carriera, ha ricevuto diversi riconoscimenti per i suoi studi e viene regolarmente invitato a tenere lezioni e conferenze. 

Casa Editrice:

Robinson

Anno:

2022

Pagine:

336

ISBN:

978-1472146359