Who's in Charge?

Michael Gazzaniga

Who's in Charge?

17min

17min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Il libro Who's in Charge? di Michael Gazzaniga esplora la connessione tra mente e cervello. Gazzaniga, un neuroscienziato di fama mondiale, discute la questione del libero arbitrio e se le nostre azioni sono controllate dal nostro cervello o dalla nostra mente. Il libro esamina le scoperte scientifiche più recenti sulla struttura del cervello e sulla sua influenza sul comportamento umano. Gazzaniga sostiene che, nonostante il cervello esegua molte funzioni automaticamente, la mente ha ancora un ruolo nel guidare il comportamento. Il libro offre una visione unica e stimolante sulla natura della coscienza umana.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

L’incrocio tra neuroscienze e filosofia ci aiuta a dare delle risposte all’eterna questione del libero arbitrio

02.

Il nostro cervello è una rete flessibile e decentralizzata

03.

La coscienza nasce dall’interazione tra i nostri due emisferi

04.

Non dobbiamo confondere la nostra persona con la nostra coscienza. Oltre la macchina c’è di più

05.

L’essere umano è un animale sociale, che contiene moltitudini, contraddizioni e volontà di agire sul mondo

06.

Citazioni

07.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Scavare a fondo nella natura umana.
  • Scoprire come diamo significato alla vita e al mondo che ci circonda.
  • Indagare il rapporto tra mente e cervello.
  • Analizzare i confini di ciò che chiamiamo libero arbitrio.

Michael Gazzaniga è un professore di psicologia presso l’Università di Santa Barbara (California) e uno dei più importanti ricercatori nel campo delle neuroscienze cognitive, famoso per il suo lavoro sulla lateralizzazione delle funzioni cerebrali. Ha fondato la Cognitive Neuroscience Society e il Journal of Cognitive Neuroscience, dirige il progetto Law and Neuroscience ed è stato membro del Council on Bioethics del presidente degli Stati Uniti. Ha infine scritto numerosi libri divulgativi, tra cui The Social Brain, The Social Brain, Who’s in Charge? e The Ethical Brain.

Casa Editrice:

Robinson

Anno:

2016

Pagine:

272

ISBN:

978-1472137524