Se vuoi capire meglio come funziona la borsa e come iniziare a investire in modo efficace, Burton G. Malkiel è sicuramente l’autore da leggere; uno dei più grandi economisti del nostro tempo, si è fatto le ossa a Wall Street e conosce tutti i segreti del mercato degli investimenti.
Puoi iniziare a conoscere l’autore e i suoi insegnamenti tramite questa recensione del libro A spasso per Wall Street, i cui concetti chiave si ritrovano in forma più estesa anche nell’app di 4books: ti basteranno circa 20 minuti per leggere o ascoltare la rielaborazione di questo testo, per apprenderne i segreti e iniziare a crearti una conoscenza solida del mercato finanziario.
Imparare ad essere un investitore di successo 24 min
A spasso per Wall Street
A spasso per Wall Street: recensione e concetti chiave
Leggere A spasso per Wall Street di Burton G. Malkiel è proprio come fare un vero e proprio tour nel mondo della finanza a portata di tutti. Con una scrittura semplice e diretta, Malkiel ti aiuta a comprendere concetti complessi, aiutandoti a capire come anche un semplice cittadino possa diventare ricco risparmiando e investendo in modo oculato, razionale e paziente.
In questa recensione di A spasso per Wall Street di Burton G. Malkiel, vediamo alcuni concetti chiave del libro.
Analisi tecnica e analisi fondamentale: due approcci per capire il mercato
Per determinare il valore di un’azione di mercato, possiamo assumere due approcci diversi. L’analisi tecnica mira a stabilire il miglior prezzo e si basa sulla convinzione che le oscillazioni di mercato si basino soprattutto su fattori psicologici; è l’analisi usata tipicamente da chi esegue operazioni di speculazione. L’analisi fondamentale, invece, è quella tipica di chi si occupa principalmente di investimenti; mira a determinare il valore intrinseco di un’azione, e si basa sulla convinzione che il mercato si basi soprattutto sulla logica.
In ogni caso, la costante è solo una: il rischio
Non esiste investimento senza rischio: si tratta quindi di una componente fondamentale che va sempre accettata e messa in conto. Il rischio nasce dalla natura del mercato finanziario in sé, ma anche da elementi volatili come l’errore umano, l’imprevedibilità degli eventi esterni o un conflitto di interessi. Non potendo eliminare il rischio, possiamo attutirlo scegliendo investimenti a basso rischio, oppure un mix di operazioni a basso e ad alto rischio.
Il miglior investimento per le persone comuni? Senza dubbio, il risparmio
Per Malkiel, è sempre bene avere disponibile una giusta quantità di liquidi per affrontare qualsiasi imprevisto della vita. Allo stesso modo, un’assicurazione (sull’auto, ma anche medica e su altri aspetti della vita) sembra spesso una spesa inutile, ma può in realtà rivelarsi una vera e propria salvezza nel momento del bisogno. Un ultimo consiglio riguarda l’idea di investire su una casa: soprattutto se in una buona posizione, può rivelarsi una scelta azzeccata perché il mercato immobiliare è sempre florido. Ma investire bene, per i non professionisti, significa soprattutto risparmiare, ovvero accantonare del denaro pianificando a lungo termine: mettendo da parte anche solo 100 euro al mese, dopo diversi anni la cifra accumulata diventa davvero considerevole; una semplice azione di risparmio si rivela quindi un ottimo affare, ed è alla portata di tutti.
L’importanza di predisporre diversi piani di investimento in base alle risorse che si hanno
Un lavoratore dipendente di circa trent’anni potrà azzardare investimenti un po’ più rischiosi perché può affidarsi a uno stipendio regolare che funga da cuscinetto; un pensionato, invece, dovrà tenere in considerazione la mancanza di un introito fisso sostanzioso, limitando quindi i rischi. Al di là dell’età, è sempre utile determinare un piano d’investimento in modo da suddividerlo su elementi diversi, come quello assicurativo, immobiliare e della liquidità. In ogni caso, bisognerebbe investire avendo sempre in mente l’obiettivo che si decide di perseguire.
Imparare ad essere un investitore di successo 24 min
A spasso per Wall Street
“Un investimento di successo è un gioco il cui successo dipende dall’abilità di predire il futuro.”
Il libro A spasso per Wall Street di Burton G. Malkiel si trova nell’app di 4books, dove potrai approfondirne i concetti chiave leggendo o ascoltando la nostra rielaborazione in pochi minuti. Lo stesso vale per centinaia di altri libri di saggistica, in categorie di business, marketing, crescita personale e molto altro.