Originario dello stato di New York, Timothy Ferriss è un imprenditore e investitore americano, nonché autore di libri di crescita personale e considerato uno dei principali “lifestyle guru” del nostro tempo. Tramite libri, conferenze e podcast, il suo obiettivo è quello di aiutare le persone a vivere la versione migliore di vita che essi hanno a disposizione.
Tra i suoi libri c’è Tools of Titans; pubblicato nel 2016, fornisce a noi lettori una lunga lista di consigli per migliorare la nostra vita; a partire dalla vita di grandi personaggi del nostro tempo, possiamo leggere storie, scoprire strumenti e fare nostre abitudini che ci permettano di crescere, migliorarci e amare la vita sempre un po’ di più, ogni giorno. Come moltissimi altri libri di saggistica appartenenti a categorie diverse, puoi trovare Tools of Titans su 4books, l’app dove rielaboriamo i libri per aiutarti a comprenderne i concetti chiave in letture o ascolti da 15-20 minuti.
Tools of Titans: recensione e concetti chiave
Tools of titans di Timothy Ferriss è il frutto di oltre 100 interviste che Ferriss ha rivolto ad altrettanti personaggi che, nel nostro secolo, si sono distinti in termini di salute, ricchezza e saggezza. Da Arnold Schwarzenegger a Tony Robbins, da Seth Godin a Kevin Costner, passando per medici, scienziati, coach, sportivi, artisti e professori di diverso calibro. A partire dalle informazioni ricavate dalle interviste, Ferriss ha poi tratto delle conclusioni riguardanti quelle abitudini e quelle risorse che tutte queste persone di successo hanno in comune.
Tattiche, routine e abitudini dei più grandi del mondo 16 min
Tools of Titans
In questa recensione di Tools of titans di Timothy Ferriss, vediamo alcuni concetti chiave del libro.
Alcuni consigli relativi alla salute del nostro corpo
Tra le persone intervistate da Timothy Ferriss in ambito salute e forma fisica, ci sono Amelia Boone, Joe de Sena, Adam Gazzaley e Peter Attia. Tutti parlano delle loro storie di successo, e forniscono alcuni consigli che possono a prima vista sembrare banali ma che, nel loro caso, possono anche cambiare la vita. Alcuni esempi? Assumere ogni giorno vitamina A, C, E e K; fare esercizio fisico regolare; praticare l’agopuntura e concedersi una sauna ogni tanto per rilassare la muscolatura; dare un’opportunità alla dieta chetogenica. Per dormire meglio, Gazzaley consiglia alcune cose da fare prima di dormire: decomprimere la colonna vertebrale, bere una tisana a base di miele e aceto di mele, scrivere, indossare una mascherina per dormire completamente al buio.
I segreti per attirare la ricchezza nella propria vita
Tra le persone intervistate nella sezione “ricchezza”, in Tools of Titans figurano Schwarzenegger, Tony Robbins, Casey Neistat, Seth Godin, Scott Adams, e molti altri. Quali sono i consigli per vivere una vita più agiata? Possiamo ricordarci di agire non per competere, bensì per vincere: questo ci porta a scegliere nicchie di azione più adatte a noi. Yoga, docce fredde, passeggiate e gratitudine sono tutti modi per prepararsi alla giornata con la giusta energia: solo così riusciamo a essere più concentrati su ciò che dobbiamo fare, mettendo da parte stress e negatività. Un consiglio finale: ascolta il corpo sempre più che la mente; più che agli obiettivi finali, pensa al sistema secondo cui agisci ogni giorno, e miglioralo se necessario.
Due principi di saggezza: saper dire di no ed esercitare la disciplina
Secondo Maria Popova, che spesso si interroga su quale sia il senso della vita, una delle più importanti risposte consiste nel saper dire di no, però in maniera assertiva e silenziosa; a questa assertività bisogna necessariamente abbinare una profonda auto-consapevolezza. Jocko Willink dispensa un’altra importantissima perla di saggezza: solo quando si è disciplinati si è davvero liberi. Alla disciplina sono legati i concetti di umiltà e di tenacia: dare a se stessi la colpa di qualcosa che non riusciamo a fare, agire senza starci troppo a pensare, prendere in mano il timone della nostra vita.
Imparare lezioni importanti dalle storie degli altri
Come lo stesso Tim Ferriss racconta, a volte possiamo lasciar andare le pressioni che ci creiamo, e ascoltare ciò che le storie degli altri hanno da insegnarci. Raccogliendo le interviste per questo libro, Ferriss si rende conto di alcuni punti che tutti i grandi personaggi di quest’epoca hanno in comune. Innanzitutto, circa l’80% degli intervistati racconta di come la meditazione sia un’abitudine consolidata nella loro vita, rimarcandone così l’importanza. In secondo luogo, la maggior parte di queste persone afferma di avere due convinzioni: il fallimento è sempre qualcosa di momentaneo, e possiamo sempre provare a convertire le nostre debolezze in opportunità.
“Non avere paura: hai questa occasione di vita, non sprecarla.” - Adam Gazzaley
Tattiche, routine e abitudini dei più grandi del mondo 16 min
Tools of Titans
Ricorda che Tools of Titans di Tim Ferriss si trova nell’app di 4books, in forma ridotta e rielaborata: è il modo migliore per acquisire i concetti più importanti non solo di questo libro, ma anche di centinaia di altri saggi in materia di crescita personale, business, marketing, psicologia, e molto altro ancora.