100 cose che ogni designer deve conoscere sulle persone

Susan Weinschenk

100 cose che ogni designer deve conoscere sulle persone

15min

15min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Progettare non significa solo disegnare interfacce, ma capire come funzionano le persone. Attenzione, memoria, emozioni e norme sociali guidano ogni scelta più della logica. 100 cose che ogni designer deve conoscere sulle persone offre un percorso pratico per trasformare queste conoscenze in design che semplificano, rassicurano e coinvolgono. Con esempi concreti e spunti applicabili, aiuta a creare esperienze che lasciano il segno e fanno sentire l’utente competente e in controllo dell'esperienza che sta vivendo.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

Il nostro cervello ama le scorciatoie

02.

L’attenzione è selettiva e il design deve guidarla

03.

La memoria dimentica in fretta

04.

Le decisioni che prendiamo ogni giorno sembrano razionali, ma in realtà seguono percorsi mentali automatici

05.

Quando l’utente si sente capace, tutto funziona meglio

06.

Le norme sociali influenzano ogni interazione

07.

La percezione è soggettiva, la chiarezza no

08.

Citazioni

09.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Capire come funziona la mente delle persone che usano i tuoi prodotti.
  • Progettare interfacce più semplici, chiare ed efficaci.
  • Evitare errori comuni che allontanano o confondono l’utente.
  • Comunicare messaggi in modo più intuitivo e facile da ricordare.
  • Creare esperienze visive che guidano l’utente in modo naturale.

Susan Weinschenk è dottoressa in psicologia nonché un’esperta di psicologia comportamentale con oltre tre decenni di esperienza. È stata una delle prime ad applicare insieme le neuroscienze e la psicologia all'usabilità e al design, diventando un punto di riferimento nel settore. Attraverso i suoi libri e le sue consulenze, Weinschenkaiuta aziende e professionisti a comprendere il comportamento umano per creare prodotti e interfacce che funzionano in modo più naturale e intuitivo.

Casa Editrice:

Pearson

Anno:

2011

Pagine:

256

ISBN:

978-8871926483