Tutti possono fare arte. Anche quelli che pensano di non avere tempo. La nostra vena artistica è troppo importante, non possiamo lasciarla inespressa. E poi essere creativi fa bene alla salute. Rende più sani e felici, meno stressati e angosciati. Non bisogna per forza avere talento per creare arte. Chiunque può mettersi lì e produrre qualcosa di fantasioso, di originale. Bastano solo pochi minuti al giorno. Procurati dei fogli e comincia a fare qualche disegno. Prendi ispirazione dalla realtà che ti circonda e non pensare che sia banale; se ci fermiamo a osservare il mondo intorno a noi possiamo scoprire cose interessantissime. Una tazza di caffè, un cesto di frutta, una vecchia automobile parcheggiata davanti casa, possono dare mille spunti. Fare arte ti può davvero insegnare che in tutto c’è un tesoro: basta solo fermarsi e osservare. È un processo facilissimo, che puoi fare molte volte durante la giornata. Sei nella sala di attesa di un medico? Oppure sull’autobus verso casa? Invece di attaccarti al telefono e ai social puoi osservare la realtà attorno a te e creare qualcosa. Grazie a questa nuova abitudine non butterai mai più via il tempo; sarai invece più attivo e ti divertirai molto di più. Ogni aspetto della tua vita, anche quello più noioso, può trasformarsi in qualcosa di stimolante. La verità è che viviamo nel caos più completo. La nostra esistenza è davvero piena di cose, è un turbine, un treno ad alta velocità che non si ferma mai e fa un sacco di rumore. L’arte aiuta proprio a modellare questo disordine e a dargli un senso. È come se creassimo un ordine nuovo, un modo innovativo e del tutto personale di vedere la realtà.
E ribadiamo una cosa: non ci si può dedicare all’arte solo quando si ha un’oretta vuota. Non si può pensare che l’arte venga dopo tutti i nostri impegni. Bisogna cambiare visione: esprimersi deve diventare una priorità. L’arte è l’essenza della vita. Per questo non deve essere messa da parte.