Il canto delle sirene

Chris Hayes

Il canto delle sirene

17min

17min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Siamo immersi in un sistema che trasforma la nostra attenzione in merce, catturandola con notifiche, algoritmi e contenuti studiati per tenerci incollati agli schermi. Il canto delle sirene rivela come le piattaforme traggano profitto dalle nostre distrazioni e come questa dinamica eroda tempo, lucidità e benessere. Con esempi concreti e suggerimenti pratici, il libro ci guida a riprendere il controllo attraverso scelte consapevoli, riscoprendo presenza e libertà mentale.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

L’attenzione, oggi, è diventata una risorsa economica contesa da più parti

02.

Il sistema è progettato per distrarti, non per informarti

03.

La disattenzione non è una colpa personale

04.

Quando perdi l’attenzione, perdi anche te stesso

05.

La distrazione collettiva sta cambiando la società

06.

Cosa possiamo imparare dal passato per capire il presente?

07.

Alcuni consigli per difendere la tua attenzione nella vita di tutti i giorni

08.

Riprendersi il proprio tempo è un atto politico e personale

09.

Citazioni

10.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Capire come funziona l’economia dell’attenzione e come ti influenza ogni giorno.
  • Difendere il tuo tempo mentale dagli stimoli continui dei dispositivi digitali.
  • Imparare strategie semplici per restare presente e focalizzato.
  • Riconoscere l’impatto sociale e culturale della distrazione di massa.

Chris Hayes è un giornalista e conduttore statunitense che ha costruito il suo lavoro raccontando con chiarezza i nodi della politica e della società. Sa trasformare temi complessi in riflessioni che sembrano venire da una chiacchierata al bar, e qui mette a frutto quell’approccio per aiutarci a riprendere in mano il filtro più personale che abbiamo: la nostra attenzione.

Casa Editrice:

Solferino

Anno:

2025

Pagine:

336

ISBN:

978-8828217473