L'animale sociale

Elliot Aronson

Elliot Aronson

L'animale sociale

24min

24min

Scarica offline

Aggiungi alla libreria

Acquista il libro

Cosa spinge le persone a comportarsi in modo uniforme, quando sono parte di un gruppo? Quali sono i meccanismi alla base della persuasione? E in che modo gli esseri umani attribuiscono un senso al mondo in cui vivono? A queste e ad altre domande risponde Elliot Aronson, che con il suo libro L’Animale Sociale esplora la scienza della psicologia sociale, per spiegare l’influenza delle interazioni sulle azioni e sui pensieri del singolo individuo, così come sulla percezione che ognuno ha di se stesso e sulle opinioni che sviluppa riguardo a ogni cosa che lo circonda.

leggi di più

leggi di meno

0:00
0:00

Analisi e idee chiave

01.

La psicologia sociale applica il metodo scientifico allo studio dell’esistenza umana

02.

Gli esseri umani si lasciano influenzare dalle altre persone e dal gruppo di cui fanno parte

03.

Il conformismo è una conseguenza dell’essere animali sociali

04.

Acquiescenza, identificazione, interiorizzazione sono i tre livelli di reazione all’influenza sociale

05.

I mezzi di comunicazione di massa influenzano opinioni e comportamenti sociali

06.

La via centrale e la via periferica sono i due principali meccanismi della persuasione

07.

La cognizione sociale, ovvero in che modo diamo un senso al mondo

08.

Fornire punti di riferimento e dare le informazioni in un certo ordine influenza le decisioni

09.

Gli esseri umani hanno bisogno di giustificare le loro azioni davanti a se stessi e agli altri

10.

L’aggressività può avere cause neurologiche e chimiche

11.

Associare delle caratteristiche a un gruppo riconoscibile: la nascita del pregiudizio

12.

L’attrazione interpersonale è il frutto di meccanismi complessi

13.

Citazioni

14.

Da Ricordare

Sblocca questo e migliaia di altri contenuti con 4books Premium!

7 giorni di prova gratuita, 30 giorni soddisfatti o rimborsati

Tanti suggerimenti utili per:

  • Capire cos’è la psicologia sociale e perché è così importante.
  • Comprendere l’influenza delle interazioni sociali sul comportamento del singolo.
  • Approfondire i fenomeni dell’aggressività e della rabbia.

Elliot Aronson è uno dei maggiori studiosi ed esperti contemporanei di psicologia sociale e insegna all’Università della California, a Santa Cruz. È stato premiato dell’American Psychological Association (APA) per il suo lavoro di scrittore, per l’insegnamento e per i suoi contributi alla ricerca. Nel 2007 ha ricevuto il William James Award for Lifetime Achievement per la sua vita dedicata alla psicologia scientifica. È l’ideatore della tecnica Jigsaw, un metodo di apprendimento cooperativo che riduce i conflitti.

Casa Editrice:

Apogeo

Anno:

2006

Pagine:

576

ISBN:

978-8838786488