
Mindful of Race
23min
La storia dell’umanità, e quindi delle società in cui viviamo, è costruita su relazioni difficili tra gruppi dominanti e gruppi subordinati, e questo si riflette su ogni aspetto delle relazioni tra persone di razza diversa. La questione razziale è talmente insita nel costrutto individuale di ognuno di noi che diventa impossibile scindere i comportamenti per i quali siamo stati condizionati da quello che pensiamo razionalmente. Si tratta di una vera e propria ferita alla possibilità di vivere felicemente tra essere umani. Una risposta a questa ferita è la mindfulness, ovvero una forma di meditazione derivata dagli insegnamenti buddisti, che permette non tanto di saldare i conti con l’io razzista, ma di rallentare le reazioni impulsive per permetterci di ragionare davvero su quello che accade dentro e fuori di noi nel rapporto con l’Altro.
leggi di più
leggi di meno