I social media permettono di comunicare in maniera interattiva, danno la possibilità di abbandonare il ruolo di ascoltatore passivo, apportando il proprio contributo alla conversazione.
Non si può negare che la diffusione massiva dei social network ha decisamente cambiato il comportamento umano e sono diventati ormai una parte sempre più centrale e fondamentale non solo dell’interazione sociale ma anche della vita di ognuno di noi.
A parte delle regole base per comunicare sui social, come avere una strategia chiara e un calendario editoriale, decidere il canale giusto, essere autentico e personale e imparare a conoscere e interagire con i propri follower, ci sono poi delle tattiche fondamentali da non dimenticare per comunicare al meglio sui propri canali social e raggiungere i propri obiettivi.
Capire come comunicare sui social è quindi estremamente importante soprattutto per chi è un professionista della comunicazione, per chi è un professionista del digitale in generale o deve promuovere le sue attività, specialmente sui social network, e 4books ti viene incontro presentandoti libri di notevole spessore sul tema.
Oggi ne abbiamo scelti per te due: Going Viral e Influencer. Sono due testi che concordano sull’importanza e sul potere della comunicazione sui social, ma che differiscono sul tipo di approccio necessario per riuscire a far sì che i propri messaggi e le proprie comunicazioni arrivino in maniera efficace e portino ai risultati sperati. Vediamo insieme di cosa parlano e scopriamo alcuni piccoli metodi per cominciare da subito a cambiare il nostro approccio alla comunicazione sui social e come ottenere i risultati per cui si sta lavorando.
Going Viral
“Going Viral” spiega i motivi che rendono un contenuto virale, attraverso un’analisi attenta dei nove principali fattori che spingono le persone a desiderare di condividere un’immagine, un articolo, un video. Mettendo insieme diverse discipline come la matematica, la psicologia e l’economia, Brent Coker svela i meccanismi umani che si nascondono dietro ad un banale click o un innocuo ‘Like’.
I 9 fattori che rendono un contenuto virale 17 min
Going Viral
Influencer
“Influencer: Building Your Personal Brand in the Age of Social Media” è un vero e proprio manuale per capire il lavoro di influencer. Prima di tutto, aiuta a superare i luoghi comuni che vorrebbero ridurre a fenomeno di costume questa figura chiave nella comunicazione nell’era dei social media, poi suggerisce le strategie da adottare per intraprendere seriamente questa professione. Consigli, errori da evitare, linee guida ed esempi a disposizione di chi comincia il percorso, ma anche di chi vuole avvalersi di queste figure per la propria azienda.
Influencer Come intraprendere la carriera di influencer con successo 17 minInfluencer
Nel primo libro il pioniere del marketing digitale Brent Coker spiega come comprendere che i fattori che spingono le persone a condividere contenuti sui loro profili social sono prevedibili visto che sono le emozioni a guidare le azioni delle persone e analizza i fattori necessari per comprendere l’importanza della cosiddetta “valuta sociale” nel marketing virale.
Nel secondo libro Brittany Hennessy si concentra sì sul ruolo e sul lavoro dell’influencer, analizzando le tecniche fondamentali per la produzione di contenuti validi, ma analizza anche quelle che sono le regole della visibilità sui social network per poter imparare a padroneggiarle, senza concentrarsi troppo sui meccanismi social dietro alle pubblicazioni social, soffermandosi invece sul vero e proprio valore dei contenuti e della comunicazione sui social network.
Leggendo o ascoltando le analisi dei due testi, presenti sul nostro catalogo 4books, potrete capire meglio i punti di vista degli autori e trovare spunti e strumenti concreti per capire come comunicare al meglio sui vostri canali social e su cosa puntare per raggiungere gli obiettivi che vi siete prefissati. Visita la libreria 4books alla sezione libri di marketing e comunicazione per avere un'idea della nostra proposta.
Inoltre, potrete esplorare in autonomia la nostra ricca proposta di saggistica, suddivisa in decine di categorie tematiche, e approfondire i temi a voi più cari, dalla crescita personale al mondo delle start up, dalla psicologia alla filosofia. Scegliamo per voi le migliori proposte dell’editoria mondiale, per illustrarvi in maniera chiara ed esaustiva le più complesse tematiche della contemporaneità e per aiutarvi a decidere il prossimo libro da acquistare.