Lavoro e Denaro

3min

Come far crescere un'azienda: consigli da due libri

Alla scoperta di due scuole di pensiero riguardo le migliori strategie per la crescita aziendale

Il successo di un’impresa o di una start-up è condizionato da un’infinità di fattori, alcuni prevedibili e altri purtroppo casuali. La semplice crescita aziendale è invece un processo su cui si può avere maggiore controllo. Crescere come azienda, infatti, non prevede a tutti i costi l’obiettivo di diventare la nuova Apple o la nuova Coca-Cola, può anche semplicemente riguardare maggiore solidità interna o un giusto riconoscimento nel proprio mercato di riferimento.

Per questo motivo, vi sono diverse scuole di pensiero al momento su come ottimizzare la strada della crescita e ognuna presenta le sue specifiche unicità. Ad esempio, secondo alcuni è essenziale avere un’ottima reputazione dal punto di vista etico (anche per aumentare i guadagni), come in materia di sostenibilità, secondo altri l’unica cosa che conta è puntare a vendere il più possibile.

Quest’ultima argomentazione è quella presente nel libro “Sell like crazy”, di Sabri Suby, uno dei due scelti da noi di 4books per illustrare al meglioalcune possibili strategie di crescita aziendale. Il secondo è “The culture code” e come nel caso del primo si trova sulla nostra piattaforma sotto forma di comoda analisi, consultabile in meno di venti minuti.


Sell like crazy

Sabri Suby è il fondatore di King Kong, una delle agenzie di marketing di maggiore successo al mondo. Nel suo libro espone quello che secondo lui è lo scopo ultimo di qualsiasi azienda: vendere. Continuare a trovare nuovi clienti dovrebbe essere il principale sforzo di ogni realtà imprenditoriale.

Il suo metodo è incentrato su alcuni step strategici di funneling, ovvero un percorso che inizia dal catturare l’attenzione degli utenti sul mercato online per convertirli in clienti di fiducia. Gli insegnamenti si rivelano quindi di estrema utilità per copywriter, consulenti in ambito marketing e dirigenti di azienda.

 


The culture code

Secondo Daniel Coyle la crescita aziendale è possibile solo quando vi siano condizioni interne favorevoli. Nello specifico, nel suo libro spiega che la potenzialità maggiore di un’impresa risiede in un gruppo coeso, che condivida uno scopo comune, in cui ogni individuo si senta al sicuro e libero di condividere le proprie idee e dubbi.

L’autore espone alcuni suggerimenti pratici da adottare in ogni contesto, frutto anche della sua esperienza in importanti realtà, quali il New York Times e i Cleveland Indians. I consigli si riveleranno preziosi e funzionali, per creare organizzazioni più felici e allo tempo più efficienti.


 

Le due strategie di crescita aziendale provengono da assunti diametralmente opposti, eppure conciliabili.

Il fattore vendite è indubbiamente di estrema importanza: senza vendere e avere introiti un’azienda fallisce. Per questo motivo il testo di Sabri Buby rappresenta uno strumento sempre valido e si adatta alla perfezione anche a liberi professionisti e start-up. Il suo metodo è collaudato e pronto per essere utilizzato da tutti, in quanto si può facilmente mettere in pratica anche con l'aiuto di consulenti esterni. Il vero obiettivo è prendere coscienza della necessità di riuscire a convincere i clienti con il proprio prodotto o servizio.

Il libro di Daniel Coyle rappresenta invece una filosofia d’impresa che si è andata sviluppando solo in tempi relativamente recenti. I suoi insegnamenti sono la naturale discendenza dell’esperienza di alcuni imprenditori illuminati del passato (come Olivetti, per esempio), che presero coscienza della necessità di avere un gruppo di lavoro coeso e che si ritenga soddisfatto del proprio operato. “The culture code” si presenta come testo adatto a figure professionali a capo di realtà già assestate sul mercato, che siano in cerca di nuovi spunti su cui lavorare per puntare a una crescita aziendale più solida e duratura.

I due libri in questione si trovano sulla piattaforma 4books insieme a tanti altri testi, inerenti il mondo della crescita aziendale e tanto altro, come psicologia, storia, gestione del tempo, marketing, mindfulness e leadership. I nostri analisti esperti sono infatti in costante ricerca delle migliori proposte editoriali del momento, che si vanno a unire a classici senza tempo, per comporre un catalogo di analisi testuali composto da decine di categorie tematiche e centinaia di titoli. Ti sosteniamo nella tua voglia di conoscenza, fornendoti strumenti pratici per la carriera professionale e per la crescita personale.

 

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate