Tutti lo abbiamo fatto almeno una volta: rimandare un compito o un’incombenza ad un momento successivo, volontariamente e pur sapendo che, molto probabilmente, questo ci causerà un problema nel futuro maggiore del giovamento che abbiamo avuto nell’immediato. Questa è la definizione di procrastinazione e se ci si trova ad un punto in cui tutto è ingarbugliato, oramai non si sa più da che parte iniziare a smaltire gli arretrati e le difficoltà per rimettersi in pari sembrano insormontabili, è probabile che la questione meriti di essere affrontata.
Fra l’altro, proprio al contrario di quello si pensa o dell’impressione che possono dare all’esterno, i procrastinatori spesso sono estremamente angosciati e si sentono schiavi della loro stessa pessima abitudine a rimandare.
Non solo: rinviare l’inizio, la prosecuzione o il completamento di alcuni compiti, rischia di creare diversi problemi tanto in ambito personale che lavorativo, per non parlare del senso di colpa con cui molti vivono questa scelta.
Smettere di procrastinare, però, talvolta è più facile a dirsi che a farsi e il modo migliore per farlo è capire da cosa questa tendenza possa dipendere. Può trattarsi di paura del fallimento, di scarsa fiducia in sé stessi, dell’incapacità di assumersi le proprie responsabilità o magari, in certi casi, perfino di un eccesso di perfezionismo.
4books ha scelto di proporre ai lettori due testi che affrontano il medesimo problema da punti di vista diversi offrendo anche alcune metodologie per affrontarlo in modo non solo più determinato ma anche più piacevole.
Sono in molti, ad esempio, gli autori che suggeriscono di associare piccole ricompense o stimoli piacevoli ai compiti più temibili e rimandati. Questa è solamente una delle idee che troverete nel catalogo 4books ma iniziamo con due libri a confronto.
Stop procrastinating
Nils Salzgeber propone una divertente spiegazione dei meccanismi della procrastinazione che si mettono in moto ogni volta in cui la nostra razionalità entra in collisione con la parte irrazionale portandoci a preferire ciò che reca piacere nell’immediato a scapito di ciò che ci porterebbe un risultato positivo nel lungo termine.
La strategia proposta dall’autore si sofferma sull’identificazione delle emozioni quali causa della tendenza a procrastinare e, quindi, sulla necessità di un approccio consapevole al problema come requisito essenziale e più importante di qualsiasi tecnica di gestione del tempo. Questo originale testo aiuta anche a spostare l’attenzione dal compito alla fase che precede l’inizio del compito stesso. È questo, infatti, il momento che crea normalmente più angoscia e che, al tempo stesso, ha il potere di dissolvere ogni timore. Chi non ha provato il sollievo quasi magico che si prova nel mettersi a fare qualcosa tanto rinviato e che, fino ad un istante prima, ha causato un estremo malessere? Se vi riconoscete in questa descrizione, questo è il libro giusto.
Allenare la mente per smettere di rimandare a domani 19 min
Stop Procrastinating
Self Discipline
Gemma Ray è una donna che si può indubbiamente definire di successo: autrice di best-seller, conduttrice radiofonica per la BBC ed esperta di comunicazione. Dopo aver raggiunto i propri traguardi, condivide il in questo libro il metodo che l’ha portata dov’è adesso e si rivolge a tutte quelle persone che cercano di capire come smettere di procrastinare per raggiungere finalmente i propri obiettivi.
Oltre a fornire una preziosa collezione di consigli e metodi per evitare di rimandare le proprie incombenze, l’autrice si sofferma su un tema estremamente interessante e fondamentale per comprendere le radici profonde del rimandare identificandole nel timore delle proprie azioni. Ammettere e riconoscere che si ha paura di non farcela o di non essere all’altezza permette di compiere i primi passi verso il raggiungimento di ogni risultato.
Un’importante riflessione anche sul valore del presente, che merita di essere celebrato per ciò che regala giorno per giorno e che può rappresentare un passo in più lungo il percorso verso l’obiettivo.
Come smettere di procrastinare e raggiungere i propri obiettivi 19 min
Self Discipline
Procrastinare è una scelta volontaria, tanto quanto lo smettere di farlo. Alcuni metodi possono aiutare a trovare una soluzione a questo vizio prima che finisca per espandersi a dismisura. I titoli scelti da 4books sono solo un paio delle decine disponibili sul sito e in app, tutti da ascoltare e leggere in pochi minuti: rimandarne la scoperta, in questo modo, sarà quasi impossibile!