Se sei giunto sin qui è probabilmente perché desideri sapere chi è Jason Fried e magari per cercare di estrapolare dalla biografia dell'imprenditore americano tutti i consigli e gli insegnamenti possibili. Se questo è il caso allora mettiti comodo e inizia a leggere, perché stai per trovare tutte le risposte che cerchi (e probabilmente anche qualcosa in più).
In questo articolo cercheremo di concentrarci sulla parte biografica di Jason Fried connessa al mondo del business, per cercare in questo modo di imparare quanto più possibile dalla sua visione anticonvenzionale dell’imprenditoria e del mondo del lavoro.
Partiamo dalla visione di insieme. Jason Fried è un imprenditore, scrittore e speaker americano. È il co-fondatore e presidente di 37signals, poi diventata Basecamp, azienda fondata nel 1999 che si occupa di sviluppare software di project managment e applicazioni web per migliorare la produttività.
La vita di Jason Fried si sviluppa quasi interamente a Chicago, città in cui ha sede l’azienda e in cui egli vive felicemente con la sua famiglia. La filosofia principale dell’americano è che negli affari le cose sono semplici finché non le rendi complicate.
Il suo blog Signal v. Noise, di cui egli stesso scrive gran parte dei contenuti, viene letto da oltre 100.000 persone ogni mese. Viste le sue competenze e le sue spiccate capacità di comunicazione, Jason ha finito per diventare anche uno speaker di successo e viene regolarmente invitato in tutto il mondo a parlare di imprenditorialità, design, gestione, ottimizzazione e software.
L’imprenditore di Chicago vive e lavora in base a dei principi alquanto anticonvenzionali.
Sostiene che impostare degli obiettivi è deleterio perché crea ansia e pressione, nemiche di un lavoro ben riuscito. L’ideale è fare piani a breve termine e concentrarsi semplicemente sul lavorare nella maniera migliore possibile. Il che non deve però voler dire cercare sempre la perfezione, altrimenti si rischia di perdere enormi quantità di tempo su dettagli insignificanti, anziché concentrarsi sulle attività importanti e sostanziali.
È un grande sostenitore delle realtà aziendali piccole e combatte la mentalità del lavorare troppo e continuare a crescere in dimensioni. Più che pensare a quello che non abbiamo e ci stiamo perdendo, bisogna pensare a fare il giusto e godersi famiglia, amici e vita privata.
Anziché la comunicazione in tempo reale, favorisce la comunicazione asincrona, perché essere sempre presenti vuol dire venire continuamente interrotti e distratti, il che risulta in un calo di produttività. I meeting sono la più grande perdita di tempo della storia del lavoro.
Una delle qualità più importanti che egli cerca nelle persone da assumere, ancor prima delle skills tecniche, è il saper scrivere bene. Scrivere bene significa avere chiarezza di pensiero, organizzazione mentale e saper interagire al meglio con tutte le altre persone e reparti dell’azienda. Una comunicazione di qualità è la base per risparmiare tempo e creare efficienza.
Queste sono solo una minima parte delle innumerevoli concezioni illuminanti in base a cui opera Jason Fried. Nel caso ti interessi approfondirle, capirne meglio i motivi e scoprirne di nuove, qua sotto noi di 4books vogliamo presentarti due libri che ti aiuteranno ancora di più a capire chi è Jason Fried e a calarti nella sua visione e nel suo approccio alla vita e al mondo del business. Ecco quindi di seguito i nostri consigli per te.
Rework
Scritto a quattro mani con David Heinemeier Hansson, Rework ci racconta com’è possibile creare un business senza concentrarsi sulle manie di grandezza, puntando invece a ottimizzare tutti gli aspetti aziendali necessari per essere veloci, semplici e dinamici, ottenendo comunque in cambio grandi profitti. Troveremo nel testo una serie di suggerimenti utilissimi per migliorare la gestione della nostra azienda, suggerimenti che arriveranno a cambiare per sempre il modo di lavorare nostro e del nostro team. È davvero necessario continuare a crescere all’infinito?
Cambia per sempre il modo di lavorare tuo e del tuo team 22 min
Rework
It doesn’t have to be crazy at work
Se vogliamo capire come lavorare con meno stress e più efficacia, avere un approccio più proattivo e creativo, migliorare le procedure aziendali che non funzionano, scoprire come rendere un business profittevole, sano e sostenibile (ma senza impazzire) e trovare finalmente un equilibrio tra professione e vita privata, allora non possiamo proprio perderci questo magnifico libro.
"Lavorare da pazzi” sembra essere diventata la nuova normalità, ma spesso pur lavorando a ritmi folli le persone non riescono a ottenere effettivamente più risultati. La soluzione, infatti, non è tanto aumentare le ore lavoro, quanto evitare le distrazioni, non sprecare il tempo e ottimizzare la propria concentrazione.
Meno stress e più proattività. Grazie a questo libro riusciremo a comprendere a fondo come rendere il nostro ambiente aziendale “calmo”, non alimentato dallo stress e dalla fretta, pur mantenendolo ben redditizio.
Qui sopra ti abbiamo appena presentato un assaggio dei 2 libri che più degli altri sono in grado di mostrare chi è Jason Fried. Grazie alle analisi di 4books, sarai in grado di fare tue le idee chiave di questi testi in meno di 20 minuti, di modo da avere un’idea approfondita dei contenuti che troverai nei libri originali.
4books è una piattaforma su cui selezioniamo i migliori testi di saggistica del Pianeta e li condensiamo in pillole di sapere che puoi consultare agevolmente in pochi minuti, anche in mobilità.
Le nostre analisi aiutano ogni giorno migliaia di persone a leggere di più e ad imparare nuovi concetti: la libreria 4books contiene infatti centinaia di titoli di saggistica, divisi in 17 diverse categorie, oltre alle liste curate da esperti del settore. Entra anche tu a far parte della nostra community e prova subito la nostra piattaforma!