Robert Kiyosaki è un imprenditore, scrittore e uomo d’affari statunitense di origine nipponica. La sua fama è dovuta a una serie di libri motivazionali diventati dei best seller in tutto il mondo. Uno di questi, Padre ricco, padre povero, scritto con Sharon Reader, è stato tradotto in 40 lingue e venduto in 80 Paesi diversi.
Kiyosaki ha anche inventato Cashflow 101, un gioco educativo da tavolo per insegnare i concetti base dell’alfabetizzazione finanziaria. Secondo l’imprenditore, i fondamenti della finanza andrebbero insegnati nelle scuole. I suoi libri si rivolgono, infatti, soprattutto ai più giovani.
Con l’avvento di internet, Kiyosaki è diventato un vero e proprio influencer grazie al suo blog personale, con cui dispensa consigli di economia. Kiyosaki è convinto che essere ricchi non vuol dire necessariamente avere successo poiché il successo equivale a essere in equilibrio con tutto ciò che ci circonda.
Robert Toru Kiyosaki è nato e cresciuto alle Hawaii, figlio di un professore e provveditore agli studi. Laureatosi a New York, si arruola nei marines e prende parte come pilota ufficiale ed elicotterista alla guerra in Vietnam, per cui viene insignito dell’Air Medal. In seguito, lavora come rappresentante per la Xerox Corporation, all’epoca famosa per i corsi di vendita, e nel 1977, a soli 30 anni, fonda la sua prima azienda, che produce il primo portafogli in nylon con chiusura in velcro.
Nel 1985 Kiyosaki apre un’azienda che produce t-shirt con stampe heavy metal, fenomeno musicale molto in voga all’epoca, ma chiude l’attività dopo poco tempo per bancarotta. Viste le difficoltà economiche, Robert è costretto a vivere nel retro di un furgone con Kim, la fidanzata, che in seguito diventerà sua moglie.
A metà degli anni Novanta arriva il momento della rivincita grazie a una serie di investimenti fortunati e alla fondazione, nel 1997, della Cashflow Technologies, l’azienda proprietaria dei suoi marchi Rich Dad e Cashflow. Nel frattempo, Kiyosaki scrive Padre ricco, padre povero, che diventerà subito un bestseller, con oltre 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Successivamente, Robert scrive circa 15 libri motivazionali sotto il marchio Rich Dade crea il gioco da tavolo Cashflow 1010, una sorta di monopoli improntato alla creazione di una rendita finanziaria automatica.
Nel 2001, Robert Toru Kiyosaki pubblica Rich Kid, Kid Smart (in italiano Risveglia il genio finanziario di tuo figlio) con cui insegna ai genitori come trasmettere concetti finanziari ai bambini. Per la pubblicazione dei suoi libri, collabora con Sharon Lechter, autrice ed esperta internazionale sul denaro e sull’imprenditorialità, vincitrice di diversi premi in ambito finanziario.
In pensione dall’età di 47 anni, Robert Kiyosaki vive a Phoenix, in Arizona, con sua moglie Kim, investitrice nel settore immobiliare. Milionario, oggi tiene lezioni a imprenditori, banchieri e investitori finanziari. Si rivolge spesso a un pubblico di giovani, attraverso il suo blog e i suoi articoli pubblicati sulle pagine di economia di Yahoo.
Kiyosaki ha scritto anche un libro a quattro mani con Donald Trump, dal titolo Perché vogliamo che tu sia ricco. Puoi leggere i concetti chiave di Padre ricco, padre poverosull’app 4 books, da leggere o ascoltare da qualsiasi dispositivo tutte le volte che vuoi.
Padre ricco padre povero
Un libro per migliorare il proprio rapporto con il denaro e avere un punto di vista nuovo sulla gestione delle finanze personali. Robert Toru Kiyosaki racconta del suo padre biologico, povero e con un lavoro dipendente, e del padre del suo migliore amico, ricco, che gli ha saputo dare i consigli giusti per avere successo nella vita. Attraverso la sua storia personale, l’autore propone una nuova chiave di lettura del mondo e a liberarsi da tutti quei preconcetti e modi di pensare che ci vengono inculcati dalla famiglia e dalla società. Padre ricco, padre povero è un libro di crescita personale, più che un manuale di educazione finanziaria.