Lavoro e Denaro

3min

Storytelling e leadership: 4 libri chiave per utilizzare le storie come strumento di leadership

Scopri come diventare un leader moderno imparando l’arte del racconto coinvolgente ed efficace

In una visione contemporanea, al passo con i tempi attuali, con il loro spirito e le loro esigenze, essere leader empatici e illuminati significa anche padroneggiare l’arte dello storytelling, una chiave comunicativa strategica per fare breccia nel nostro pubblico – nel caso di un leader, i membri del team, per esempio – fidelizzarlo e renderlo partecipe. 

Diventare un leader non si tratta più solo di esercitare autorità o di battere la concorrenza. Il leader moderno è piuttosto il portavoce dei valori del suo team, la personificazione degli obiettivi condivisi e colui che sa guidare i processi e le decisioni senza opprimere gli altri.

In passato, si pensava anche che le abilità di leadership fossero innate e che esistesse un solo modello, autorevole e autoritario: o si nasceva leader o non lo si era affatto. Tuttavia, forse la realtà è diversa: diventare un leader è un processo in divenire.E questo vale sia per il modello della leadership situazionale, che implica che i leader si adattino alle sfide da affrontare e alle risorse disponibili, sia nell’ottica della leadership trasformazionale, in cui il leader è colui che sa ispirare il progresso del team verso il raggiungimento degli obiettivi. 

La leadership e lo storytelling sono strettamente collegati e possono interagire in diversi modi significativi. Un leader di successo deve essere in grado di comunicare la sua visione, valori e obiettivi in modo chiaro ed ispiratore. Lo storytelling è uno strumento potente per trasmetterequesti concetti in modo coinvolgente e memorabile. Raccontando storie che riflettono la missione e la cultura dell'organizzazione, un leader può ispirare e motivare il suo team.

Le storie hanno il potere di creare connessioni emotive con gli altri. Un leader che utilizza lo storytelling può suscitare empatia e comprensione nei confronti delle sfide che il team sta affrontando o delle opportunità che si presentano. Ciò contribuisce a creare un senso di unità e solidarietà all'interno del gruppo.

Le storie di successo, di resilienza o di superamento delle avversità possono essere fonte di ispirazione per chi le ascolta. Un leader che condivide storie di successo passate o storie di come ha affrontato e superato sfide personali può motivare il suo team a raggiungere obiettivi ambiziosi.

Il cambiamento è spesso una parte inevitabile della leadership. Un leader che vuole guidare il suo team attraverso un cambiamento positivo può utilizzare lo storytelling per dipingere un quadro chiaro del perché il cambiamento è necessario, quali benefici porterà e come verrà implementato.

Le storie contribuiscono a creare e diffondere la cultura di un'organizzazione, possono essere usate per definire i valori fondamentali, illustrare comportamenti desiderati e trasmettere la cultura aziendale a nuovi membri del team. Ricorda, inoltre, in generale, che quando qualcuno ricorre ai racconti per trasmettere un messaggio, chi ascolta tende a ricordare meglio e a sentire maggiore coinvolgimento.Due aspetti importanti per mantenere l'attenzione e la focalizzazione del team su obiettivi e valori condivisi.

Diventare un leader e imparare a essere un bravo storyteller richiede l'apprendimento da coloro che già lo sono e una profonda conoscenza di se stessi per sviluppare le abilità essenziali. Gli esperti di 4books hanno selezionato per te quattro libri fondamentali su questi argomenti, declinandoli in molti modi diversi, per offrirti numerosi spunti, suggerimenti e strumenti pratici. 


Sell with a Story

Lo speaker Paul Smith, che ha intervistato fior di imprenditori e manager e raccolto più di duemila testimonianze da poter analizzare e studiare, ti propone un manuale pratico diviso in due parti. Nella prima sezione ti viene spiegato il significato dello storytelling e la sua importanza in ambito aziendale e commerciale, mentre nella seconda parte vengono descritti i processi e gli elementi principali che concorrono alla creazione di una “sale story”, una buona storia capace di vendere. Qualcosa che un vero leader dovrebbe imparare per migliorare i suoi rapporti col team. 



The Right Story

Perché alcune idee eccellenti non hanno successo mentre altre meno brillanti riescono a diffondersi? Bernadette Jiwa dice che il motivo risiede nelle storie: una storia ben raccontata, presentata nei modi appropriati, al momento opportuno e al pubblico giusto, può davvero fare la differenza. I racconti possono rappresentare la forza trainante del cambiamento. L’esperta approfondisce la reazione della nostra mente alle narrazioni e si concentra sulle dinamiche delle relazioni tra le storie e le trasformazioni che possono innescare, quando coinvolgono le persone, generando fiducia e motivandole all'azione. 



L’arte della vittoria

Ciò che narra in questo libro l’imprenditore e filantropo Phil Knight, e il modo in cui lo fa, possono essere d’ispirazione anche a te. Il buon Phil si era appena laureato quando ha deciso di seguire un “folle progetto” e creare con altri un'azienda che importasse dal Giappone scarpe da atletica economiche ma di ottima qualità. Nessuno ci credeva, a parte Knight. Però il tempo, e gli affari, gli hanno dato ragione. E oggi quella piccola impresa è diventata un colosso, Nike, uno dei principali brand ai nostri giorni.  

 


7L, The Seven Levels of Communication

Michael J. Maher propone una nuova modalità di conduzione degli affari, basata sulle relazioni interpersonali in cui il rapporto tra leadership e storytelling conta eccome. L'autore narra una storia immaginaria centrata su Rick, un agente immobiliare in crisi. Attraverso gli insegnamenti del mentore a cui si affida, Rick riesce a far rifiorire la sua attività portandola a un successo insperato. Trovi concetti come la piramide della comunicazione e il triangolo della fiducia, la tecnica di connettersi con i connettori e sviluppi narrativi che possono esserti di grande aiuto.


 

Questi 4 libri ti hanno mostrato quanto sia importante per un leader saper comunicare al meglio con il proprio team e farlo sentire partecipe e coinvolto sfruttando una leva come lo storytelling. Guidare un gruppo o un’organizzazione implica, oggigiorno, avere anche queste competenze e metterle a frutto nella quotidianità. 

Sull’applicazione 4books puoi avere accesso a una vasta libreria di riassunti di libri che coprono argomenti di business, creatività e crescita personale. Questo ti offre l'opportunità di approfondire le tue skills legate alla leadership e allo storytelling, scoprire nuove strategie e rimanere aggiornato sulle principali novità in questi ambiti. Gli esperti hanno già selezionato accuratamente i contenuti principali di ciascun titolo disponibile, proponendotelo sotto forma di sintesi efficace, ma essenziale, da leggere o ascoltare in una ventina di minuti. Ovunque tu sia, in pochi clic. Entra a far parte di 4books

Prova 4books Premium gratis

Iscriviti e ottieni 7 giorni di prova gratuita di 4books

  • +1800 libri premium
  • +25 corsi in formato podcast
  • +27 soft-skill in cui migliorare
  • Top news giornaliere in 5’
  • Liste curate